Torna il consiglio comunale a San Severino: tanti i punti all'ordine del giorno

Giunta Piermattei San Severino 2' di lettura 02/03/2017 - Venerdì (3 marzo), alle ore 17, presso l’auditorium dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” torna a riunirsi il Consiglio comunale di San Severino Marche.

All’ordine del giorno della seduta, dopo le comunicazioni del sindaco, alcune interrogazioni sulle azioni a salvaguardia dell’ospedale, sulle problematiche relative alle strutture abitative di emergenza per i terremotati, alcuni argomenti riguardanti l’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi”.

A seguire l’assise settempedana sarà chiamata a votare l’adeguamento dello statuto del Cosmari, l’approvazione della convenzione per l’esercizio in forma associata della segreteria comunale fra i Comuni di San Severino Marche e Ussita, l’adesione al Patto dei sindaci per l’energia sostenibile e a ratificare la delibera di Giunta avente ad oggetto il bilancio di previsione 2016-2018. Lo stesso Consiglio voterà poi la permuta di un alloggio sito in borgo Conce di proprietà dell’Assem Patrimonio con spazi espositivi all’interno del Programma di riqualificazione urbana per alloggi a canone sostenibile, a decidere per l’alienazione all’Assem Patrimonio di una piccola area sita in località San Pacifico.

Inoltre sarà sottoposta al voto la variazione dei tracciati di tratti di alcune strade vicinali d’uso pubblico in località Ugliano richiesta dalla società agricola Boscorosso e il riesame disposto dal Tar della procedura Suap per la realizzazione di un allevamento di caprini in località Ugliano. L’assise settempedana discuterà anche di una variante parziale al Prg per la trasformazione di una zona per attrezzature pubbliche e di interesse pubbliche in una nuova zona presso il Circolo ricreativo pensionati e sarà individuata un’area dove installare moduli temporanei a uso scolastico a seguito del sisma.

Da ultimo il Consiglio comunale discuterà tre mozioni aventi ad oggetto l’opposizione alla produzione di Css al Cosmari e la richiesta di valutazione di impatto sanitario della procedura di autorizzazione di impatto ambientale per il cementificio Cementir Sacci, la partecipazione a bandi pubblici per la realizzazione di una nuova scuola e, infine, la posizione del consigliere Granata rispetto alla carica di presidente del Consiglio comunale.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-03-2017 alle 16:15 sul giornale del 03 marzo 2017 - 478 letture

In questo articolo si parla di politica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aG1j





logoEV
logoEV