Sisma: terminate le consegne dei container, un migliaio le persone ospitate. La mappa della Protezione Civile

3' di lettura 03/03/2017 - Sono state inaugurate venerdì alla presenza del vice sindaco Pierluigi Altavilla e di altri rappresentanti istituzionali le ultime due aree container realizzate nel territorio di Norcia, nelle frazioni di Frascaro e Savelli, entrambe allestite per accogliere 48 persone. Con la consegna di questi alloggi si concludono tutte le attività di realizzazione di aree container in Umbria e Marche.

Sono complessivamente 23 gli insediamenti abitativi realizzati in nove comuni delle province di Macerata, Fermo e Perugia. Le aree container sono state costruite su richiesta dei Sindaci a seguito della scossa del 30 ottobre. Le operazioni sono avvenute sotto il coordinamento del Dipartimento della Protezione Civile, a fianco dei Comuni e delle Regioni, e con il supporto degli uomini dell’Esercito per il completamento dei lavori di urbanizzazione in alcune aree.

Ad oggi sono circa 1000 i cittadini ospitati all'interno di queste soluzioni temporanee, anche se la capacità delle aree è maggiore, di circa 1400 posti. Al momento dei 1000, circa 600 alloggiano nelle 11 aree allestite nel territorio marchigiano e gli altri 400 risiedono nei 12 insediamenti realizzati a Norcia e Cascia.

Nelle Marche, circa 250 persone, tra cui studenti dell’università cittadina, vivono a Camerino dove sono state realizzate tre aree: Vallicelle A1, Vallicelle A2 e Vallicelle B. Altre 250 persone vivono a Tolentino dove sono stati realizzati tre blocchi abitativi adiacenti tra loro. Gli altri cittadini che hanno scelto la sistemazione in container si trovano ad Amandola dove è stata allestita un’area in località Pian di contro, a Caldarola che ha un insediamento alloggiativo in via Aldo Moro, a Petriolo dove i container sono stati realizzati in via Giovanni XXIII, a Pieve Torina che ha un’area denominata Pip2 e a Visso nell’area Il Piano.

In Umbria, sono alloggiate a Norcia circa 300 persone, una parte delle quali vive nelle aree prossime al centro cittadino, un’altra è distribuita nelle cinque frazioni che hanno richiesto l’allestimento di alloggi container, che sono Ancarano, Frascaro, Popoli, San Pellegrino e Savelli. Circa 90 cittadini vivono nelle due aree realizzate a Cascia, ad Avendita e Campo di Mare.

COMUNE - NOME AREA - NUMERO CONTAINER

Amandola - Pian di contro - 37
Caldarola - Via Aldo Moro - 21
Camerino - Vallicelle A1 - 76
Camerino - Vallicelle A2 - 99
Camerino - Vallicelle B - 98
Camerino - Vallicelle A2 - (completamento) 73
Cascia - Avendita - 44
Cascia - Maltignano Campo di mare - 37
Norcia - Norcia Capoluogo 1 - 39
Norcia - Norcia Capoluogo 2 - 77
Norcia - Norcia Capoluogo 4 - 41
Norcia - Norcia Capoluogo 5 - 37
Norcia - Ancarano - 43
Norcia - Frascaro - 37
Norcia - Popoli - 37
Norcia - San Pellegrino - 37
Norcia - Savelli - 37
Petriolo - Via San Giovanni XXIII - 12
Pieve Torina - PIP2 - 74
Tolentino - Tolentino 1 - 101
Tolentino - Tolentino 2 - 99
Tolentino - Tolentino 3 - 99
Visso - Visso Il Piano - 51

(clicca sulla mappa sotto per ingrandire)


   

da Protezione Civile






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-03-2017 alle 21:14 sul giornale del 04 marzo 2017 - 1382 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto, protezione civile, camerino, container, pieve torina, vallicelle

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aG38





logoEV
logoEV