Al via i lavori per l'urbanizzazione delle aree SAE a Fiastra, il sindaco: "Fiduciosi di avere le casette per l'inizio dell'estate"

2' di lettura 06/03/2017 - Il Consorzio Stabile Arcale, ditta vincitrice del bando regionale per l’urbanizzazione delle aree SAE nel comune di Fiastra, ha iniziato venerdì scorso i rilievi geologici esecutivi.

Si tratta del primo cantiere aperto dell’alto maceratese e questo lascia ben sperare per l’immediato futuro.

“A questo punto possiamo ragionevolmente pensare che per l’inizio dell’estate le casette di legno saranno pronte ad accogliere la nostra popolazione - ha affermato il sindaco Castelletti - Non ne abbiamo la certezza, perché l’appalto delle SAE non dipende da noi ma dalla Protezione Civile, però siamo fiduciosi e vogliamo essere ottimisti, ritengo che sia importantissimo per la nostra comunità rientrare alla normalità in tempi brevi in modo di farsi trovare pronti alla stagione turistica”.

Fiastra negli ultimi anni ha registrato una grande espansione turistica grazie alla sua posizione strategica di porta di accesso ai monti Sibillini e grazie allo splendido lago che attrae migliaia di visitatori ogni anno. La scorsa estate, dopo l’apertura del nuovo asse viario che collega Umbria e Marche, sono state stimate circa 50000 presenze.

Il Comune di Fiastra è stato tra i primi ad individuare le aree di posizionamento delle SAE, sono già state svolte tutte le procedure di presa di possesso delle aree e tutta la documentazione è ora in mano all’Agenzia delle Entrate che dovrà quantificare il controvalore da corrispondere ai privati proprietari delle aree. Intanto, la settimana scorsa, sono stati posizionati tre moduli per il bar del capoluogo, chiuso ormai da fine di agosto, struttura comunale che a breve verrà messa a bando per la sopravvenuta rinuncia del precedente gestore. L’amministrazione comunale ha poi deciso di provvedere autonomamente all’’acquisto degli altri moduli provvisori per i due ristoranti inagibili e il negozio di alimentari del capoluogo. Nel giro di qualche settimana, quindi, ripartiranno la maggior parte delle attività commerciali di Fiastra.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-03-2017 alle 13:33 sul giornale del 07 marzo 2017 - 1731 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto, fiastra, SAE

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aG8n