Artwalks al Fuorisalone: l'app marchigiana già attiva con i percorsi di Matelica, Ancona, Fermo e Ascoli

Artwalks 3' di lettura 07/03/2017 - Fuorisalone, il più importante evento mondiale dedicato al design, che quest’anno di terrà dal 4 al 9 aprile, ha scelto Artwalks, l’app realizzata dall’organizzazione anconetana Sineglossa Creative Ground.

Il tema dell’edizione 2017 del Brera Design District, il più importante distretto di promozione del design in Italia, è la gamification: progettare è un gioco, giocare è un progetto. In un’edizione dedicata alla riflessione sul gioco come strumento di interazione, il coinvolgimento degli utenti del Fuorisalone è garantito da Artwalks, un’app gratuita che permette di scoprire percorsi culturali e turistici in maniera ludica e interattiva.

ARTWALKS - Ricordiamo tutti le cartoline. Quei rettangoli di cartoncino che inviavamo ai nostri cari rimasti a casa per salutarli mentre eravamo in vacanza. Cartoline che puntualmente arrivavano quando eravamo già tornati e che magari ritiravamo noi stessi dalla buca delle lettere. L'app Artwalks, disponibile gratuitamente per IOS e Android, rinnova la passione per le vecchie cartoline dal sapore vintage, che tutti amavamo ricevere, dandogli una nuova e dinamica componente digital e social. Camminando per Brera, partecipando ad un evento culturale o visitando uno showroom l’app Artwalks consentirà di creare cartoline personalizzate da inviare e condividere sui canali social in tempo reale. Diciamo addio a saluti di circostanza e generiche immagini di idilli patinati. Artwalks infatti mette a disposizione degli utenti contenuti artistici realizzati appositamente per interpretare, leggere, restituire il percorso che si è fatto in maniera personale: poesie e immagini d’arte che si possono associare liberamente, seguendo il flusso dell’esperienza, dell’intuizione individuale e diventando co-autore della cartolina finale. Per il Fuorisalone 2017 il tema scelto è il gioco: illustrazioni e testi consentiranno a ogni visitatore di esprimere il proprio originale punto di vista e condividerlo coi propri amici in tempo reale, dedicandogli una cartolina dalla Capitale del Design.

COME FUNZIONA - L'applicazione richiede di andare a caccia di contenuti. Bisognerà visitare almeno 3 dei punti di interesse segnalati sulle mappe del Brera Design District, disponibili gratuitamente, per poter comporre il proprio souvenir: visitando il primo punto il trofeo conquistato sarà la possibilità di scegliere il fronte della cartolina tra le tante immagini proposte; nel secondo, invece, si potrà scegliere il testo tra i numerosi brani letterari o poetici; al terzo, infine, la parte più personale; la cartolina andrà affrancata con un selfie, dedicata al destinatario e condivisa sui social Per Federico Bomba, curatore del progetto, “Artwalks è un strumento che coniuga in maniera naturale il digitale e l’analogico: l’esperienza che vivia¬mo esplorando le città a piedi, con una mappa, ci consente di perderci e di scoprire luoghi inimmaginabili lungo il percorso. È da queste sorprese che nasce l’eccitazione per il viaggio ed è proprio in questa emozione che si inserisce Artwalks, consentendo ai viaggiatori di restituire ciò che hanno pro¬vato scegliendo un’opera e dedicandola alle persone a cui vogliono bene”.

Per chi non riuscisse ad essere a Milano ad aprile, Artwalks è già attiva nelle Marche, con i percorsi di Ancona, Ascoli, Fermo e Matelica; a Roma, con il percorso Teatri di Vetro; a Bolzano, con il percorso dedicato all’artigianato. A breve usciranno sia il nuovo percorso Ancona Città Aperta, una guida emotiva dedicata agli studenti universitari realizzata in partnership con l’Università Politecnica delle Marche, il Comune di Ancona e l’associazione Gulliver, sia i nuovi percorsi di riqualificazione dei borghi abbandonati di Marche e Sardegna.

SINEGLOSSA CREATIVE GROUND - L’app, lanciata con successo a luglio 2016 e già presente in altre 6 città, è stata realizzata da Sineglossa Creative Ground, un’organizzazione marchigiana che offre soluzioni efficaci e personalizzate, applicando i processi delle creazioni artistiche contemporanee per rispondere al bisogno di innovazione di imprese ed enti pubblici.


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-03-2017 alle 19:24 sul giornale del 08 marzo 2017 - 312 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, ancona, fermo, ascoli, app, Fuorisalone, artwalks

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHbt





logoEV
logoEV