Sisma, la Provincia pensa alle strade: Valnerina e gli altri tratti chiusi sono la priorità

1' di lettura 08/03/2017 - Il Presidente Pettinari, l’ing. Mecozzi ed altri tecnici dell’Ente si sono incontrati con i dirigenti Anas per pianificare gli interventi da effettuare sulla rete viaria provinciale.

Incontro quindi di estrema importanza con l’ing. Soccolato quale responsabile soggetto attuatore delle opere da porre in essere dopo il terremoto per quanto concerne la viabilità. La riunione era necessaria per stilare l’elenco delle priorità da inserire nel 1^ stralcio dei lavori da effettuare con la massima urgenza sia sulle strade statali che quelle provinciali.

L’incontro è servito anche a definire le metodologie di intervento per accelerare l’esecuzione delle opere. L’ing. Soccolato ha condiviso quanto è stato segnalato come prioritario dalla Provincia. Indicata come essenziale la riapertura delle strade ancora chiuse al traffico e tra queste la Valnerina, strada che collega non solo tutto il comprensorio maggiormente colpito riguardante Visso, Ussita e Castelsantangelo sul Nera ma questo al resto di tutta l’area circostante con tutti i disagi che ne derivano per i lavoratori che quotidianamente devono spostarsi nella zona. Dunque la Valnerina come priorità ma non solo quella bensì tutte le strade chiuse o parzialmente chiuse sono state inserite nel 1^ stralcio.

Saranno quindi i lavori di riapertura delle vie di comunicazione più importanti quelli individuati tra gli oltre 130 interventi da effettuare nel territorio dell’alto maceratese per il ripristino delle strade comunali, provinciali e statali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-03-2017 alle 19:49 sul giornale del 09 marzo 2017 - 802 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto, macerata, provincia di macerata, valnerina

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aHd7





logoEV
logoEV