Tutto pronto per la 47esima stagione concertistica della Gioventù Musicale di Camerino

pianoforte 3' di lettura 15/03/2017 - Tutto pronto a Camerino per l’inizio dei concerti della Gioventù Musicale, l’associazione che ha portato in 50 anni di attività il gota della musica classica nella città ducale.

Domenica 19 marzo si aprirà infatti la 47esima Stagione Concertistica, realizzata grazie anche al sostegno dell’Amministrazione Comunale, ancora una volta impegnata nella promozione della cultura musicale a Camerino, e della Fondazione Claudi, sodalizio da sempre presente nella diffusione dell’arte, la poesia e la cultura.

La Gioventù Musicale prosegue dunque nel suo percorso, intenzionata a contribuire, nel suo piccolo, alla rinascita spirituale di una città, ancora una volta pronta a rinascere. Il collaudato sistema delle Jeunesses Musicales Internationales, basato su una fitta rete di collegamenti tra le varie sedi sparse nel mondo, consentirà agli appassionati di musica classica di ascoltare a Camerino alcuni tra i migliori giovani musicisti che offre oggi il mercato musicale internazionale.

La rassegna musicale si articolerà in quattro concerti, dal 19 marzo al 23 aprile, che si terranno presso il Polo Scolastico in località San Paolo, gentilmente concesso dall’Amministrazione Provinciale. Il concerto di domenica 19 marzo si svolgerà, a partire dalle ore 17:30, presso l’aula magna dei Licei “Costanza Varano” del polo scolastico, ospite la violoncellista polacca Zuzanna Sosnowska, in duo con la pianista giapponese Naoko Sonoda.

In programma alcuni capolavori della letteratura per violoncello, dalla Suite n°6 di Johann Sebastian Bach, alla Sonata op. 69 n.3 di Beethoven. Il secondo appuntamento in cartellone, domenica 26 marzo, prevede la partecipazione del pianista russo Ilya Maximov, impegnato in un programma con l’op.81 di Franck, la Sonata n.9 di Beethoven, la Sonata op.36 n.2 di Rachmaninov e il capolavoro di Musorgskij “Quadri da un’esposizione”. Lunedì 3 aprile, unico concerto serale, altra presenza dall’est Europa con il violinista ceco Jan Mráček, accompagnato al pianoforte da Lukáš Klánsky. Jan Mráček, noto per aver vinto nel 2014 il Concorso internazionale Fritz Kreisler di Vienna, eseguirà l’incantevole Sonata La primavera di Beethoven; completeranno il programma la Sonata K301 di Mozart e la Sonata n.1 op.78 di Brahms.

Domenica 23 Aprile la 47esima Stagione di Concerti si chiuderà con il Quartetto Arod, straordinario ensemble francese, già noto nel circuito per le prestigiose collaborazioni e partecipazioni nei maggiori festival internazionali. Verranno eseguiti: il Quartetto K80 “Lodi“ di Mozart, i 4 Pezzi op.18 e il Quartetto op.44 n.2 di Felix Mendelssohn.

Sosterranno la 47^ Stagione della Gioventù Musicale anche il Ministero per i Beni e le Attvità Culturali e la Regione Marche. Tra le partecipazioni importanti quella dell’Università di Camerino e del Rotary Club. Tra gli sponsor figurano: CONTRAM, Villa Fornari e Roberto Valli Pianoforti. Darà il suo sostegno all’organizzazione generale della rassegna l’associazione “Io non crollo“.

Gli appassionati di musica potranno inoltre godere del prezioso pianoforte gran coda Steinway & Sons, messo a disposizione dall’avv. Corrado Zucconi, tra i fondatori della GMI di Camerino. Per informazioni sui biglietti: www.gmicamerino.it; gmi_camerino@libero.it. Ingresso libero per gli studenti delle scuole medie e superiori.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-03-2017 alle 12:25 sul giornale del 16 marzo 2017 - 619 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino, pianoforte, gioventù musicale italiana, gmi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHrM





logoEV
logoEV