Anche in provincia il Movimento Democratici e Progressisti: tra i sottoscrittori Montesi, Tapanelli e Borioni

2' di lettura 22/03/2017 - Si è costituito anche in Provincia di Macerata il comitato promotore di Articolo 1 - Movimento Democratici e Progressisti.

Siamo donne e uomini con l’obiettivo di tornare a fare politica, discutere e proporre idee nuove che corrispondano ai bisogni e gli interessi di tutti. Siamo persone che vogliono contribuire a progetti di governo, locali e nazionale, in grado di realizzare una società più equilibrata, accogliente e con maggior senso di comunità.

Ci proponiamo di ricostruire un centrosinistra che sia plurale. Un centrosinistra che racchiuda in sé le esperienze democratiche e progressiste legate alle culture socialiste, liberali, cattoliche ed ambientaliste, al mondo dell’associazionismo e del volontariato. Ispirati dai valori costituzionali dell’antifascismo e dalla storia repubblicana migliore, a partire dall’esperienza dell’Ulivo, ci rivolgiamo a tutte e tutti quelli che hanno a cuore la cosa pubblica e il desiderio di cambiare l’Italia. Per portare con più forza le richieste delle fasce deboli della società all’interno del dibattito politico.

“L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”: così inizia la nostra Costituzione, ed un lavoro certo e giustamente remunerato è lo strumento che permette agli individui di autorealizzarsi attraverso il compimento del proprio progetto di vita. Ingiustizie e disparità vanno combattute per dare ad ognuno le possibilità e gli strumenti di perseguire liberamente i propri obiettivi, nel rispetto delle regole condivise e del principio di legalità. L’uguaglianza è il nostro faro. Vogliamo essere un movimento aperto ed inclusivo. Un movimento che dia risposte chiare ed efficaci. Vogliamo essere un movimento che guardi con gli occhi degli ultimi per individuare come richiudere una forbice sociale che a causa della crisi è sempre più ampia.

Bisogna ridare dignità alle persone, come principio civico e morale ma anche economico-sociale. Al fianco del coordinamento provinciale si stanno costituendo i vari comitati locali. Vi sarà la partecipazione all’assemblea nazionale fondativa del Movimento e l’avvio di iniziative locali. Il nostro lavoro comincerà con l’incontrare il mondo dell’associazionismo e le diverse forze sociali, a partire dal quelle che rappresentano i lavoratori e le imprese.

Sottoscritto da: Massimo Montesi Matelica, Emanuele Fuffa Matelica, Manola Mancini Matelica, Paola Mariani Monte San Giusto, Sandro Pirro Monte San Giusto, Giacomo Fiorani Appignano, Luca Cerquetella Appignano, Luigi D’Agostino Potenza Picena, Ezio Manzi Potenza Picena, Mariella Mazzalupi Potenza Picena, Giuseppe Pianaroli Potenza Picena, Francesco Borioni San Severino, Ostilio Beni San Severino, Piero Ticino San Severino, Adriano Spoletini Treia, Lauretta Mattiacci Treia, Marco Leopardi Macerata, Alessandro Savi Macerata, Massimo Marco Seri Tolentino, Angela Brancadori San Ginesio, Piergiuseppe Cardarelli San Ginesio, Antonio Secchiari Civitanova, Giuseppe Paolini Civitanova, Roberto Bedetta Civitanova, Alessia Rossini Corridonia, Fabrizio Cambriani Pioraco, Elio Pioppi Recanati, Grazia Pantone Porto Recanati, Pietro Tapanelli Camerino, Giacomo Piergentili Sarnano, Michele Eleonori San Ginesio.


   

da Articolo 1 - Movimento democratici e progressisti
Provincia di Macerata





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2017 alle 15:47 sul giornale del 23 marzo 2017 - 1678 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica, san severino marche, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHIy





logoEV
logoEV