La Coldiretti a Matelica per un incontro sul vino biologico

vino foto generica 1' di lettura 28/03/2017 - Con la crescita del 10 per cento del vino da uve bio nel giro di un anno aumentano le opportunità per le imprese che scelgono i metodi di coltivazione green anche in cantina.

Se ne parlerà mercoledì 29 marzo a Matelica in un seminario promosso dalla Coldiretti Macerata. L’appuntamento è dalle ore 15 nella sala riunioni dell’Albergo Vecchia Porta in via Circonvallazione 10.

Secondo un’analisi della Coldiretti sulla base dell’ultimo rapporto Sinab 2016, gli ettari di vite bio nelle Marche sono passati da 3752 a 4120, tanto da rappresentare oggi il 27 per cento del totale. Un boom confermato anche dai consumi, con la categoria vini e spumanti che nel primo semestre 2016 ha visto una crescita del 43 per cento degli acquisti dopo il +93 per cento fatto segnare nel 2015, secondo dati Ismea sulle vendite nel settore bio.

I lavori saranno aperti dal direttore della Coldiretti Macerata, Giordano Nasini, cui seguiranno le relazioni di Ruggero Mazzilli (Stazione Sperimentale per la Viticoltura Sostenibile – Spervis) sulla gestione sostenibile del vigneto e dell’enologo Roberto Potentini sulla vinificazione biologica. Le conclusioni sono affidate a Francesco Fucili, presidente Coldiretti Macerata. L'iniziativa è stata organizzata nell'ambito dei progetti di promozione del Psr.


   

da Coldiretti Macerata





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2017 alle 12:55 sul giornale del 29 marzo 2017 - 450 letture

In questo articolo si parla di attualità, vino, matelica, coldiretti macerata

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aHUJ





logoEV
logoEV