Proroga esenzioni sanitarie straordinarie per i terremotati: la soddisfazione di Federfarma

Farmacia 1' di lettura 28/03/2017 - Notevole soddisfazione è stata espressa da Federfarma Marche per il provvedimento assunto dalla regione Marche che ha prorogato al 30 settembre 2017 le misure e le esenzioni sanitarie straordinarie (T16) per tutti i residenti dei Comuni marchigiani coinvolti negli eventi sismici dei mesi scorsi (leggi)

Pasquale D’Avella, presidente regionale, plaude al provvedimento con cui la Regione Marche “ha rivisto quanto stabilito con le precedenti deliberazioni per sostenere chi effettivamente ha subito dei danni, concentrando gli interventi su questi soggetti e assicurando allo stesso tempo il miglior utilizzo delle risorse”.

Da ricordare che gli interessati, entro la fine del mese di aprile, dovranno rivolgersi agli sportelli dedicati dell’Area Vasta di competenza per rilasciare l’autocertificazione relativa alla dichiarazione di inagibilità dell’abitazione di residenza o l’avvenuta richiesta di verifica di agibilità. Agli stessi sarà consegnato un tesserino di esenzione con scadenza 30.09.2017, salvo proroghe.

Il provvedimento interviene nell’esenzione farmaceutica: aventi diritto sono solo i residenti nei Comuni marchigiani effettivamente colpiti dagli eventi sismici con l’inagibilità dell’abitazione di residenza nei comuni, compresi nella legge 229/2016 delle provincie di Fermo, Macerata, Ascoli ed Ancona.


   

da Federfarma Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-03-2017 alle 16:04 sul giornale del 29 marzo 2017 - 1765 letture

In questo articolo si parla di attualità, terremoto, farmacia, Federfarma Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aHVp





logoEV
logoEV