103 anni per il 'ciabattino' di Pievebovigliana

1' di lettura 01/04/2017 - Venerdì 31 marzo mentre tutto trema e molti ci lasciano, una quercia pieveboviglianese doc, Raul Lucarini, con spirito ancora virile e pieno di voglia di tornare a passeggiare per viale Filippo Marchetti, compie 103 anni!

Il longevo figlio de “Lo Bello”, o se preferite, del “suonatore di Bidello” come Ottavio Lucarini disse in una famosa occasione, ci dà speranza che non tutto è finito.

Ci piace ricordarlo nella sua bottega artigiana seduto dietro il suo banchetto da ciabattino, dove sempre accompagnato dal canto dei suoi cardellini e canarini, dispensava suggerimenti e consigli su come mantenere le preziose calzature da lui riparate e rimesse a nuovo. Oggi il mestiere di "ciabattino" non è più di moda, ma Raul gli ha dato la dignità di una vera e propria professione nell'arco di più generazioni.

Il suo anno di nascita registra lo scoppio della Grande Guerra ed ha attraversato un secolo di rivoluzionari cambiamenti restando legato a principi e valori purtroppo in dissoluzione nella odierna dissennata società. In questa occasione non possiamo non ricordare la sua dolce ed amata compagna Silvana, figlia di un’altra storica figura di Pieve, Lucio Copponi, un caleidoscopio di personaggi che al solo nominarli fanno calare su di noi una nuvola di nostalgia infinita.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-04-2017 alle 11:49 sul giornale del 03 aprile 2017 - 915 letture

In questo articolo si parla di attualità, Pievebovigliana

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aH6q





logoEV
logoEV


Cookie Policy