Diverse scosse nell'entroterra maceratese: la più forte a Fiastra di magnitudo 3.6

1' di lettura 11/04/2017 - Lo sciame sismico iniziato mesi fa continua a far tremare la terra nell'Italia centrale.

Si tratta di normali scosse di assestamento spesso distintamente avvertite dalla popolazione. Tra le tante, la più forte nel pomeriggio di martedì 11 aprile, alle ore 16 e 35, con epicentro a Fiastra e magnitudo 3.6.

Dieci minuti dopo un altro evento di magnitudo 3.4 sempre nella stessa zona. I movimenti tellurici avvengono ad una profondità di 10 km e l'area interessata negli ultimi giorni è sempre quella tra Fiastra, Fiordimonte e Monte Cavallo.


   

di Grazia Tuderi
redazione@viverecamerino.it





Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2017 alle 17:20 sul giornale del 12 aprile 2017 - 2011 letture

In questo articolo si parla di cronaca, terremoto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aIo8





logoEV
logoEV


Cookie Policy