La notte delle stelle marchigiane delle bocce a San Severino: grande serata al Feronia (foto)

2' di lettura 04/05/2017 - I campioni delle bocce si sono dati appuntamento al teatro Feronia in occasione della cerimonia di consegna del 36esimo Premio Marche da parte della Federazione Italiana Bocce.

L’ambito riconoscimento ancora una volta è andato ai talenti di questa disciplina sportiva che raduna un gran numero di società nella nostra regione. Alla grande festa erano presenti in tantissimi.

La “notte delle stelle” delle bocce marchigiane ha visto la partecipazione, fra gli altri, del presidente della Fib Marche, Andrea Evangelisti, del sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, dell’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni, di Fabio Sturani in rappresentanza del presidente della Regione, del vice-presidente vicario della Fib, Moreno Rosati, del presidente regionale del Coni, Fabio Luna, del presidente del Cip Marche, Luca Savoiardi, e di un ricco parterre di autorità sportive e civili che hanno omaggiato con la preziosa statuina raffigurante la dea bendata, simbolo del Premio Marche, molti campioni e tante società: Giuseppe Pasquali (categoria dirigenti), Astea Energia Spa (sponsor), la Asd Elpidiense (società), Giovanni Emili e Carlo Serrani (tecnici), David Torresi, Enrico Lisotta, Andrea Sperati e Filomena Angelici (atleti), Giuseppe Montelpare (premio speciale regionale) e un emozionato Vincenzo Cascone (premio speciale nazionale).

Perfettamente riuscita l’organizzazione del Comitato Marche della Federbocce, con la collaborazione del comitato provinciale di Macerata, che ha dato vita a una vera e propria kermesse sportiva patrocinata dalla Regione Marche, dalla Provincia di Macerata, dal Comune di San Severino e dalla locale Pro Loco.

A rendere ancor più piacevole la serata anche le esecuzioni al violoncello, al violino e al pianoforte degli allievi e degli insegnanti dell’Accademia Feronia (Filippo Boldrini, Alessandro Menichelli, Paolo Moscatelli ed Enrico Cicconofri). I giovani artisti hanno dato un tocco di eleganza all’evento che, come da tradizione, ha lasciato poi spazio alla Festa dei Campioni ospitata presso il chiostro di San Domenico.

Anche qui una serata di premiazioni. Ad essere chiamati sul palco sono stati i campioni italiani del 2016. Fra i protagonisti della serata i premi Fib/Fisdir di Manuel De March e Manuel Anniballoi (Aispod Fano), Diego Scorcelletti (So Sport Urbino) e della Anthropos Civitanova (Tecnici: Silvio Bonfiglio e Andrea Croia; atleti: Marco Facchino, Mirko Governatori, Massimo Magnarelli, Pietro Ricci), quelli juniores di Andrea Sperati e Fabio Battistini (Oikos Fossombrone), Chiara Gasperini (Lucrezia), Giulia Gazzoli (Monte Urano), Kety Crescenzi (Spazio Stelle Monsampolo), Alex Rapari (Montefanese), Leonardo Cannella e Vittorio Marcaccio (Sangiustese), quelli seniores di Alessio Ripani (Monte Urano), Michele Magnaterra e Maurizio Ascani (Castelfidardo), oltre alla Coppa Italia conquistata dalla rappresentativa del Comitato di Ascoli Piceno (Dirigente: Emiliano Cinaglia; tecnico: Enrico Pulsoni; atleti: Matteo Angrilli, Alfredo Bachetti, Boris Cassarino, Domenico Dari, Daniele Ombrosi, Luca Santone).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-05-2017 alle 11:36 sul giornale del 05 maggio 2017 - 798 letture

In questo articolo si parla di sport, san severino marche, bocce, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aI1Q





logoEV
logoEV


Cookie Policy