Camerino batte Muccia e vola in Promozione, Santoni: "Una vera impresa dopo tutto quello che abbiamo passato"

3' di lettura 07/05/2017 - Vittoria storica per il Camerino, che portandosi a casa il derby a Muccia nell’ultima giornata per 0-2 (gol di Lucaroni e Fabrizio Santoni entrambi nella ripresa), si aggiudica il campionato di Prima Categoria girone C e torna in Promozione dopo tre anni.

Un successo che resterà agli annali per le tante vicissitudini legate al sisma a cui è andata incontro la squadra, come la dispersione dei giocatori trasferiti anche al mare con le famiglie e gli impianti assediati dai soccorsi per l’emergenza. Se vi aggiungiamo gli imprevisti del calcio, come gli infortuni, che hanno interessato anche giocatori importanti in altrettanti significativi momenti della stagione, l’impresa dei ragazzi di mister Santoni ha un sapore speciale. Averla infatti conquistata matematicamente negli ultimi 90’ in un derby delicato e sempre difficile con quel Muccia che gli aveva negato di festeggiare in anticipo solo poche settimane prima, ha reso l’impresa ancora più bella.

Anche per il tecnico Giuseppe Santoni è stato un momento particolare, in quanto a Muccia aveva iniziato la sua carriera da allenatore e vinto il suo primo campionato (in quel caso di Seconda Categoria ben 25 anni fa). Per mister Santoni si è trattato del quinto campionato vinto in carriera, dopo quello iniziale col Muccia, quello di Promozione con il Caldarola (con cui ha vinto anche una coppa Italia regionale di Eccellenza) e quello di Prima Categoria vinto a Potenza Picena.

Quella di Giuseppe Santoni, di tornare ad allenare il Camerino in questa stagione è stata come una sfida. Il tecnico scelse di tornare nella città doveva aveva iniziato a giocare ed allenare per fare qualcosa di importante e c’è riuscito. La firma del tecnico in questa storica promozione, oltre alle qualità dimostrate con i risultati, sta anche in quella forza e grinta che ha saputo trasmettere sempre in campo ai compagni prima e ai suoi giocatori poi. “E’ andata bene – dice mister Santoni – è stata una vera impresa per tutto quello che abbiamo passato con il terremoto. I momenti difficili ci sono stati. Ad un certo punto non sapevamo se continuare o no e penso che il merito è di tutti, perché quando tutti abbiamo deciso di andare avanti, è lì che si è vista la forza del gruppo, della società e del pubblico. Sono contentissimo e penso che abbiamo fatto un qualcosa di eccezionale”.

Un campionato in rimonta, proprio a causa del terremoto, con anche oltre 10 punti dalla lanciatissima Montelupone e con quel peso dei vari recuperi da affrontare e vincere. Recuperi che nel finale di stagione si erano trasformati in match-ball per la vittoria, ma che sono stati le gare più sofferte fino a rinviare tutto all’ultima partita con l’obbligo di vittoria. “Non eravamo partiti per vincere il campionato, ma per puntare ai play-off – dice Santoni – per cui non ho avuto mai paura di perdere i recuperi. Certo che però, a quel punto, eravamo preoccupati di buttar via tutto quello che avevamo fatto. Momenti difficili nel calcio ci sono e in qualsiasi gara. Per questo la vittoria è stata più bella e adesso vogliamo godercela. E’ arrivata anche nell’anno in cui la società ha celebrato il 90 anno e questo ha un significato ancora più speciale.”

Ultimi 90’ di campionato coi brividi a Muccia, ma la squadra è venuta fuori alla grande nel secondo tempo e si è imposta con autorità, Poi è iniziata la festa, con squadra e tifosi in visibilio fino al ritorno in città. Il Camerino finisce la sua bella rimonta primo in classifica, con 56 punti, davanti alla quotata Monteluponese (54) a lungo in testa alla classifica, con l’outsider Muccia terza (50) tornata in corsa nel finale.








Questo è un articolo pubblicato il 07-05-2017 alle 17:29 sul giornale del 08 maggio 2017 - 1635 letture

In questo articolo si parla di sport, calcio, camerino, angelo ubaldi, muccia, promozione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aI7Q





logoEV
logoEV


Cookie Policy