La nascita dei camosci dei Sibillini simbolo della speranza post terremoto (foto)

1' di lettura 06/05/2017 - La natura ci da un segno di speranza dopo aver portato tanta distruzione.

Siamo a maggio, in questo periodo la numerosa colonia di camosci (circa 100 esemplari) del Monte Bove di Ussita, come ogni anno, anche in questo 2017, metterà al mondo i cuccioli di questa annata (20-30), un evento felice e lieto al centro di tanta distruzione e tristezza causata agli uomini dal sisma del 2016, un evento che da speranza anche per il futuro.

Le madri dei camosci, attente e premurose come ogni anno partoriranno nelle rocce e nelle cime più inaccessibili, per tenere al sicuro i cuccioli dai predatori e dai pericoli. Tutto questo seguito dai preparati operatori della Forestalp società incaricata anche per il 2017 del monitoraggio e in particolar modo dalle splendide foto del Biologo Simone Gatto con casa ad Ussita, il maggiore esperto e appassionato di camosci nei Monti Sibillini.


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-05-2017 alle 14:41 sul giornale del 08 maggio 2017 - 586 letture

In questo articolo si parla di attualità, sibillini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aI6v





logoEV
logoEV


Cookie Policy