I Licei di Camerino incontrano l'Opera

2' di lettura 10/05/2017 - I Licei “Costanza Varano” di Camerino hanno inserito nel Piano dell’Offerta Formativa un progetto dedicato all’ascolto della musica classica.

All’interno di questo progetto rientra la proposta dell’Associazione Arena Sferisterio di Macerata dal titolo “Incontra l’Opera”. Questo percorso di avvicinamento al melodramma, sempre più coinvolgente e collegato al Macerata Opera Festival, è senz’altro in sintonia con le finalità dei curricolaliceali, soprattutto per la sua natura trasversale, capace di coinvolgere vai ambiti disciplinari in costante sinergia. Nonostante le varie difficoltà causate dal terremoto, l’iniziativa è andata avanti grazie alla ferma volontà dell’Associazione e del Dirigente Scolastico Rosati che si sono fortemente impegnati per non perdere quest’occasione di formazione musicale e crescita culturale. La musica è più forte del terremoto!

Infatti, il 9 maggio scorso, vista l’inagibilità del teatro Marchetti di Camerino, l‘incontro con l’Opera si è svolto presso l’aula magna dell’Istituto, con la partecipazione attenta ed entusiasta di alcune classi dei cinque licei. Gli studenti sono stati coinvolti in un viaggio attraverso le tre opere in programma in estate allo Sferisterio: Turandot, Madama Butterfly, Aida. Il direttore artistico Francesco Micheli, con il suo stile inconfondibile, ha presentato la conferenza-spettacolo, alternando il racconto delle opere in programma con proiezioni,collegamenti tra mondi musicali diversi e l’interazione con i giovani studenti.

La pianista Cesarina Compagnoni e il soprano Emanuela Torresi hanno contribuito ad arricchire di qualità il momento e a coinvolgere tutti gli allievi, appassionando all’Opera anche chi non la conosceva. Quale proposta didattica migliore per scoprire che l’Opera racchiude la storia del mondo e ci riguarda tutti? Quale migliore strategia per attualizzare le conoscenze acquisite sui banchi della scuola? Per capire che il passato non va congelato, né rimosso, ma ascoltato e compreso così da non ripetere antichi errori? La musica scioglie i nodi! Dentro l’Opera, infatti, ci siamo pure noi; ci sono i vari problemi dell’esistenza umana che la musica, cara amica e compagna, ci aiuta ad affrontare.


   

dagli Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 10-05-2017 alle 13:28 sul giornale del 11 maggio 2017 - 1300 letture

In questo articolo si parla di cultura, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aJcj





logoEV
logoEV


Cookie Policy