Dalle bande della Valcamonica un aiuto all'Istituto Musicale di Camerino

2' di lettura 28/05/2017 - #Ilsismanonfermeràlamusica, l’hashtag che a pochi giorni dal terremoto l’associazione camerte Adesso Musica che comprende l’istituto musicale Biondi e la Banda Città di Camerino, messo in rete unitamente ad una gara di solidarietà per una raccolta fondi finalizzata alla costruzione di una nuova sede, continua a dare i suoi frutti.

Il terribile terremoto del 26 ottobre ha lesionato gravemente il Palazzo della Musica sede dell’associazione per cui sia la banda che l’istituto musicale si trovano in una situazione veramente difficile. Le attività di preparazione e studio della banda/orchestra non possono essere più effettuate per mancanza di spazi idonei dove poter posizionare e lasciare fisso tutto il materiale orchestrale, leggii, sedie, timpani, percussioni varie, l’archivio musicale e quant’altro, come pure l’istituto Biondi ha dovuto portare i propri pianoforti a coda presso il riveditore Rossini che gentilmente ha messo a disposizione degli spazi. Tutti gli arredi dell’istituto, documenti di 40 anni di storia, foto, biblioteca e ancora alcuni pianoforti verticali sono all’interno del Palazzo della Musica. Le lezioni per questo anno scolastico che si sta concludendo si sono svolte presso le aule dell’istituto I.P.S.I.A. di Camerino che gentilmente ne ha concesso l'uso compatibilmente con gli impegni propri della scuola.

Questa volta la solidarietà viene ancora dal mondo della musica, l’unione bande musicali di Valle Camonica ha promosso una raccolta fondi e domenica 21 maggio in occasione del raduno delle banda giovanili della Valle ha ufficializzato e simbolicamente consegnato all’associazione Adesso Musica la somma di 4.000 euro. Il M° Correnti molto conosciuto nella Valle, sia per la sua produzione compositiva, ma soprattutto per le sue opere didattiche, doveva essere presente alla manifestazione in qualità di ospite, ma alcuni impegni scolastici dell’ultima ora non gli hanno permesso di essere fisicamente lì. Telefonicamente ha portato il suo saluto e ringraziamento al presidente dell’unione bande di Valle Camonica Paolo Lascioli il quale ha auspicato la speranza che sia l’istituto musicale che la banda possano riprendere le proprie attività in una nuova struttura.


   

da Adesso Musica





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-05-2017 alle 12:03 sul giornale del 29 maggio 2017 - 713 letture

In questo articolo si parla di cultura, camerino, adesso musica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aJO2





logoEV
logoEV


Cookie Policy