Una famiglia Addams inedita in un musical al teatro Feronia

3' di lettura 06/07/2017 - La famiglia Addams come non l’avete mai vista protagonista in uno spettacolo che, seppure in maniera apparentemente leggera e scanzonata, affronta il tema dei rapporti fra marito e moglie, di quelli fra genitori e figli, dell’accoglienza e della bellezza dei sentimenti e, soprattutto, dell’accettazione dell’altro così com’è, senza richiedere imposizioni e impostazioni.

In fondo gli Addams, seppure persone strane all’apparenza, insegnano che l’importante è la sostanza e la verità dei sentimenti e delle proprie scelte di vita e non altro.

“Addams in love” è lo spettacolo che il Gruppo Teatro in Bilico, per la regia di Giulia Giontella, presenta domenica prossima (9 luglio) alle ore 21,30 al Feronia nell’ambito della nuova stagione “Aperti per Ferie” dei Teatri di Sanseverino. Un vero e proprio musical con sceneggiature, firmate da Claudio Cingolani e Attilio Mori, tratte dai personaggi della serie televisiva resa famosa nel lontano 1964 ma riadattate ad una storia differente e più vicina alla nostra comicità. La trama richiama le vicende di una situazione domestica alquanto bizzarra in cui vivono personaggi del tutto fuori dal comune che si trovano a fare i conti con vicende impreviste ed eventi imprevedibili in un’ambientazione assolutamente inusuale. Questo dà vita a situazioni divertenti e momenti di grande comicità, il tutto condito da simpatiche canzoni, balletti emozionanti e trovate sceniche.

Gli Addams vivono felicemente nel loro mondo, allestito in un cimitero che funge da salotto e si anima di tutti i componenti della famiglia, compresi gli antenati ormai morti ma richiamati dalle tombe per continuare a vivere tutti insieme, fantasmi e non. Tutto scorre tranquillamente nella loro bizzarra vita fino a quando Mercoledì, che ama rompere la testa alle bambole e giocare con il fratello alla tortura, si innamora. Il problema è che si innamora di un “ragazzo normale” che in realtà è un cantante rock, anche abbastanza rude, che conosce alla festa di compleanno della sua amica Sophie. Da lì inizia la “ribellione” di Mercoledì alla sua famiglia dettata dal timore che Bob, il suo ragazzo, possa non amarla a causa della sua strampalata famiglia assolutamente fuori dal comune e con un “cimitero al posto del salotto”. Dall’altro lato la “normalità” del fidanzato di Mercoledì porta scandalo e disapprovazione all’interno della famiglia, soprattutto nei genitori Gomez e Morticia che faranno di tutto per impedire questo legame. Alla fine però decideranno di rinunciare a contrastare i sentimenti della loro figlia ma non rinunceranno mai a “normalizzarsi” come invece Mercoledì chiede loro. Accetteranno Bob nella famiglia e alla fine anche “il normale” si adatterà perfettamente alle strampalate abitudini degli Addams. Intorno a questa storia che si sviluppa per tutta la trama, si avranno altre situazioni che manderanno in crisi la famiglia ma tutto finirà bene e la famiglia rimarrà unita, tutti verranno accolti per quello che sono.

La regia dello spettacolo è affidata a Giulia Giontella, che è anche autrice del testo. Ad affiancarla Claudia Caprodossi. La direzione musicale è di Roberta Grifantini, Diego Romano Perinelli e Stefano Severini, quella di scena è di Roberto Valentini. Tecnico audio Alessia Malena, fonico Duilio Di Battista. Del cast fanno parte: Luciano Birocco, Giulia Giontella, Claudio Cingolani, Emy Morelli, Stefania Scuri, Stefano Severini, Roberta Grifantini, Sara Moscatelli, Stefano Burotti, Claudia Caprodossi e Marco Serri. Con loro anche Rossella Campolungo, Stefano Ronconi, Diego Romano Perinelli, Irene Bernardini, Claudia Caprodossi, Sara Moscatelli, Marco Serri, Silvia Gubbini, Gioia Pasqui e Gloria Pasqui. Per info e prenotazioni Pro Loco di San Severino Marche tel. 0733/648414.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 06-07-2017 alle 11:27 sul giornale del 07 luglio 2017 - 867 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, san severino marche, Comune di San Severino Marche

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aKYR





logoEV
logoEV


Cookie Policy