Primo evento dopo il sisma a Frontignano di Ussita

Si è svolta una breve escursione sul Monte Torrone di Frontignano di Ussita al tramonto e dopo di questo, con vista Monte Bove rosso del tramonto, si è consumata una breve degustazione di prodotti locali.
All'escursione oltre a partecipare proprietari di casa di Frontignano, hanno partecipato anche persone da Amatrice. Invece domenica 6 agosto il Camoscio dei Sibillini ha accompagnato un gruppo dell'Associazione Trekking Italia del Veneto, ospitati al B&B "Il Respiro nel Bosco" di Camporotondo di Fiastrone, sul Monte Sibilla; questo fa parte del più ampio progetto "Campo Base dei Sibillini 6.5" in collaborazione anche con il Prof. Tondi, stimato geologo dell'Università di Camerino.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-08-2017 alle 09:48 sul giornale del 08 agosto 2017 - 895 letture
In questo articolo si parla di attualità, ussita, frontignano
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aLYG
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"