Stelle cadenti ai Piani di Ragnolo: l'escursione

1' di lettura 09/08/2017 - 10 agosto la serata dedicata alle stelle cadenti per eccellenza. Forestalp la celebrerà nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini, esattamente sui Piani di Ragnolo.

I Piani di Ragnolo sono un altopiano di straordinaria bellezza da cui in ogni stagione dell’anno è possibile ammirare un paesaggio che vi lascerà senza fiato. Da questo terrazzo panoramico la vista spazia a 360 gradi su tutto il territorio circostante e nelle limpide serate il belvedere è da cartolina: tutte le Marche arrivando fino al Mare Adriatico. L'evento prevede una facile escursione in quota per raggiungere uno dei punti più panoramici dove seduti o sdraiati comodamente sul prato osserveremo il cielo guidati dll'esperto astrofilo e "astrobardo" Pierluigi Stroppa e ascolteremo musiche, che scaldano l'atmosfera notturna, magicamente suonate dal trio "Vento Do Sul".

La partecipazione all'evento escursione prevede il costo di € 15,00 a persona con ritrovo alle ore 20:30. La serata si concluderà con il rientro alle auto verso le ore 23:30/24:00 al massimo.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-08-2017 alle 11:05 sul giornale del 10 agosto 2017 - 505 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, piani di ragnolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aL4e





logoEV
logoEV