Il Medioevo è tornato a Sarnano

Castrum Sarnani 1' di lettura 20/08/2017 - A Sarnano questo sabato è calato il sipario sulla decima edizione di “Castrum Sarnani – Il Medioevo che Ritorna”, manifestazione organizzata dall’Associazione Tamburini del Serafino.

Un successo, quello di quest’anno, che è andato oltre ogni aspettativa e che rappresenta il coraggio di non arrendersi davanti alle difficoltà.

Quella 2017, infatti, è stata un’edizione particolare: a causa dei danni riportati nel centro storico in seguito al terremoto non è stato possibile strutturare un percorso come quello degli anni passati. Le aree interessate sono state più limitate, coinvolgendo piazza Perfetti, piazza della Picassera e il loggiato di via Roma. Nonostante tutto questo, in tantissimi hanno partecipato alla manifestazione, assistendo a spettacoli o gustando piatti tipici nelle osterie.

La rievocazione storica, in programma da giovedì 17 a sabato 19, è iniziata tutti i giorni alle 18 con Il Medioevo dei Bambini, proseguendo con giochi e spettacoli per tutte le età. Tanti i figuranti, gli strani personaggi del tempo, i mestieri riprodotti. Inoltre, sono state allestite taverne per gustare piatti tradizionali o per concedersi uno spuntino veloce, prima di sorseggiare la birra dei frati. Durante il percorso, gli acquisti si possono fare solo con i denari, monete coniate per l’occasione.

Quello che la festa ha di davvero speciale è l’atmosfera: l’aria del medioevo con musica, candele accese e gente che partecipa sempre con grande coinvolgimento. Sabato sera la manifestazione si è conclusa con lo spettacolo dei Tamburini in piazza Perfetti, che è simbolicamente anche uno speciale arrivederci al prossimo anno.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-08-2017 alle 21:48 sul giornale del 21 agosto 2017 - 388 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, sarnano, castrum sarnani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aMi9





logoEV
logoEV


Cookie Policy