Nel verde dei Sibillini le prime Sae di Castelsantangelo, Ceriscioli: "Posto splendido che ci da coraggio" (foto)

Falcucci 2' di lettura 23/09/2017 - Consegnate nel primo pomeriggio di sabato le 11 casette dell'area Sae di Gualdo a Castelsantangelo sul Nera.

Dotate di ogni comfort e situate in una zona panoramica veramente mozzafiato, le abitazioni sono state realizzate per gli sfollati della frazione di Castelsantangelo che oggi finalmente hanno potuto ricevere le chiavi dal loro sindaco Mauro Falcucci. Affianco a lui, durante la consegna, l'assessore regionale Angelo Sciapichetti ed il presidente della Regione Luca Ceriscioli. "Tanti figli in questo terremoto ma non tutti sono uguali - ha detto Ceriscioli riferendosi ai comuni più colpiti del cratere - E' ovvio che bisogna lavorare con livelli di attenzione diversi. Queste case che inauguriamo oggi in futuro possono diventare uno strumento di economia grazie al turismo. Sono abitazioni vere e proprie, chiamarle casette è riduttivo. Qui siamo in un posto splendido e come dico sempre dobbiamo cercare di migliorare quello che avevamo prima del sisma".

A Castelsantangelo tuttavia mancano ancora 52 casette divise in due aree: Nocria e capoluogo. Quelle di Nocria sono in fase di realizzazione, mentre nel capoluogo si prevedono tempi lunghi. "La situazione è particolarmente difficile - ha aggiunto il governatore - ma la bellezza che vediamo oggi ci incoraggia nel ridare vita a tutti i borghi. Passo dopo passo torneremo alla normalità'".

All'interno delle nuove Sae le 11 famiglie che sono tornate a Gualdo hanno trovato un omaggio, ovvero un cartone di bottiglie di vino di una cantina di Montefano. Inoltre durante la consegna è stato organizzato un piccolo rinfresco che ha fatto da cornice allo storico momento. "Vogliamo che all'inaugurazione chi riceva le chiavi trovi tutto in perfetto ordine, con giardino, fiori e strade finite" aveva detto il sindaco Falcucci un mese fa. Ed effettivamente così è stato: le casette sono pronte con il giardino che vede spuntare i primi fili d'erba, l'area è stata asfaltata e recintata con diverse vie di accesso e parcheggi.

(nelle foto sotto le prime Sae a Gualdo, clicca sulle immagini per ingrandire)








Questo è un articolo pubblicato il 23-09-2017 alle 17:14 sul giornale del 25 settembre 2017 - 1194 letture

In questo articolo si parla di attualità, gualdo, castelsantangelo sul nera, sisma, SAE, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aNi9





logoEV
logoEV