Sono 11 le nuove cooperative, di cui 6 startup e 5 di comunità, create nei territori marchigiani colpiti dal terremoto del 2016 grazie al bando “Centro Italia Reload rigenerare comunità”, promosso da Legacoop per sostenere progetti cooperativi per turismo, cultura, eccellenze agroalimentari e servizi.
Martedì mattina nella sala della Giunta del Palazzo della Provincia, il Sindaco di Matelica Alessandro Delpriori ed il Presidente Antonio Pettinari hanno firmato il protocollo d'intesa per la realizzazione della bretella di collegamento tra la provinciale Muccese ed il quartiere San Rocco di Matelica.
La Camera di Commercio di Macerata intende continuare a sostenere la ripresa produttiva dell’area colpita dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016 con il nuovo Bando Sisma 2018 che prevede contributi a fondo perduto al fine di riparare ai gravi danni occorsi alle attività produttive dei comuni di cui al cratere sismico della provincia.
dagli Organizzatori
Anche il Comune di San Severino Marche, dal maggio dello scorso anno, ha aderito all’iniziativa “Una scelta in Comune”, messa in campo dal Ministero della Sanità per indicare, sulla carta di identità, il consenso o il diniego alla donazione degli organi in caso di morte.
Dal 10 al 13 maggio Tournée da Bar, progetto che diffonde il teatro, la cultura e l’amore per i classici in luoghi teatralmente non convenzionali, fa tappa con Giulietta & Romeo nei luoghi colpiti dal sisma del 2016 della provincia di Macerata, per il progetto AbitiAMO le Marche, promosso dal MiBACT, dall’AMAT e dal Consorzio Marche Spettacolo con i Comuni di Camerino, Castelraimondo, San Ginesio e Caldarola.