Da venerdì (11 maggio) a venerdì 8 giugno l’Istituto Comprensivo “P. Tacchi Venturi” ospita la mostra dei lavori realizzati dagli alunni del laboratorio “Crescere a regola d’arte” tenuto da Shura Oyarce Yuzzelli con il coinvolgimento dei bambini della scuola Primaria.
Sono circa 250 gli alunni che fino a venerdì (11 maggio) saranno impegnati nelle selezioni del ventunesimo Concorso di musica Città di San Severino Marche, promosso dall’Istituto Comprensivo “P. Tacchi Venturi” e riservato agli allievi delle scuole secondarie di primo grado e degli Istituti Comprensivi a indirizzo musicale.
E’ andato all’anconetano Moreno Fedeli il sedicesimo trofeo “Giammario Piancatelli”, prova di abilità organizzata nell’ambito dell’ultima edizione del “500 Septempeda Meeting” che ha visto assegnare all’ascolano Mario Meloni il ventiduesimo trofeo “Alberto Angelucci”, valevole come prova di scorrimento.
Sono 11 le nuove cooperative, di cui 6 startup e 5 di comunità, create nei territori marchigiani colpiti dal terremoto del 2016 grazie al bando “Centro Italia Reload rigenerare comunità”, promosso da Legacoop per sostenere progetti cooperativi per turismo, cultura, eccellenze agroalimentari e servizi.
Martedì mattina nella sala della Giunta del Palazzo della Provincia, il Sindaco di Matelica Alessandro Delpriori ed il Presidente Antonio Pettinari hanno firmato il protocollo d'intesa per la realizzazione della bretella di collegamento tra la provinciale Muccese ed il quartiere San Rocco di Matelica.
La Camera di Commercio di Macerata intende continuare a sostenere la ripresa produttiva dell’area colpita dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016 con il nuovo Bando Sisma 2018 che prevede contributi a fondo perduto al fine di riparare ai gravi danni occorsi alle attività produttive dei comuni di cui al cratere sismico della provincia.
dagli Organizzatori
Anche il Comune di San Severino Marche, dal maggio dello scorso anno, ha aderito all’iniziativa “Una scelta in Comune”, messa in campo dal Ministero della Sanità per indicare, sulla carta di identità, il consenso o il diniego alla donazione degli organi in caso di morte.
Dal 10 al 13 maggio Tournée da Bar, progetto che diffonde il teatro, la cultura e l’amore per i classici in luoghi teatralmente non convenzionali, fa tappa con Giulietta & Romeo nei luoghi colpiti dal sisma del 2016 della provincia di Macerata, per il progetto AbitiAMO le Marche, promosso dal MiBACT, dall’AMAT e dal Consorzio Marche Spettacolo con i Comuni di Camerino, Castelraimondo, San Ginesio e Caldarola.
Brutto incidente alle ore 3.30 circa della notte di giovedì 10 maggio sulla SS77 in località Sfercia (Camerino).
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Risale ormai all'aprile del 2017 la nomina del sindaco di Camerino, Gianluca Pasqui, a coordinatore dei sindaci del cratere del sisma 2016 da parte dell'Anci.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Il Presidente del Consiglio dei Ministri a Bolognola per l'inaugurazione degli uffici comunali temporanei.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Si è tenuta giovedì mattina in Ateneo la cerimonia di consegna delle borse di studio messe a disposizione dalla Fondazione Intesa San Paolo Onlus a favore degli studenti dell’Università di Camerino.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
Grande successo per lo street food correggese ospitato lo scorso weekend in piazza Del Popolo.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Da venerdì (11 maggio) a venerdì 8 giugno l’Istituto Comprensivo “P. Tacchi Venturi” ospita la mostra dei lavori realizzati dagli alunni del laboratorio “Crescere a regola d’arte” tenuto da Shura Oyarce Yuzzelli con il coinvolgimento dei bambini della scuola Primaria.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Sono circa 250 gli alunni che fino a venerdì (11 maggio) saranno impegnati nelle selezioni del ventunesimo Concorso di musica Città di San Severino Marche, promosso dall’Istituto Comprensivo “P. Tacchi Venturi” e riservato agli allievi delle scuole secondarie di primo grado e degli Istituti Comprensivi a indirizzo musicale.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
E’ andato all’anconetano Moreno Fedeli il sedicesimo trofeo “Giammario Piancatelli”, prova di abilità organizzata nell’ambito dell’ultima edizione del “500 Septempeda Meeting” che ha visto assegnare all’ascolano Mario Meloni il ventiduesimo trofeo “Alberto Angelucci”, valevole come prova di scorrimento.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Incidente lungo la strada provinciale 361 Septempedana che da Castelraimondo conduce a San Severino.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
"Continuo a ringraziare chi lavora per la città, ma per favore non facciamo uno scaricabarile sulle responsabilità e eventuali ritardi".
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Presentata ufficialmente la 37esima edizione della Corsa alla Spada e Palio di Camerino.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Dipendenti al lavoro nonostante l'inagibilità del fabbricato.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
E' tornata al lavoro la S.S. Matelica dopo la trasferta di Avezzano che ha decretato la fine del Campionato di serie D.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Oggi in cucina prepariamo la focaccia all'italiana.
da Mangiare sano con le ricette di Marika
Pagina Facebook
Programmare le prossime consegne Sae focalizzando, affrontando e risolvendo tutti i problemi operativi riscontrati sul campo, con l’obiettivo di ultimarle il prima possibile, per risolvere il forte disagio delle persone ancora fuori casa.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
E’ stato sottoscritto mercoledì pomeriggio a San Ginesio l’accordo tra la Regione Marche e la Croce Rossa Italiana per la promozione di attività a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici 2016 – 2017.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sono 11 le nuove cooperative, di cui 6 startup e 5 di comunità, create nei territori marchigiani colpiti dal terremoto del 2016 grazie al bando “Centro Italia Reload rigenerare comunità”, promosso da Legacoop per sostenere progetti cooperativi per turismo, cultura, eccellenze agroalimentari e servizi.
Martedì mattina nella sala della Giunta del Palazzo della Provincia, il Sindaco di Matelica Alessandro Delpriori ed il Presidente Antonio Pettinari hanno firmato il protocollo d'intesa per la realizzazione della bretella di collegamento tra la provinciale Muccese ed il quartiere San Rocco di Matelica.
da Provincia di Macerata
www.provincia.mc.it
La Camera di Commercio di Macerata intende continuare a sostenere la ripresa produttiva dell’area colpita dagli eventi sismici iniziati il 24 agosto 2016 con il nuovo Bando Sisma 2018 che prevede contributi a fondo perduto al fine di riparare ai gravi danni occorsi alle attività produttive dei comuni di cui al cratere sismico della provincia.
dagli Organizzatori
“L’azione del volontariato per una società giusta” è il tema del convegno, organizzato in ricordo di Marta Bellomarì (nella foto), che si terrà venerdì prossimo (11 maggio), alle ore 21, al teatro Italia di San Severino Marche.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Anche il Comune di San Severino Marche, dal maggio dello scorso anno, ha aderito all’iniziativa “Una scelta in Comune”, messa in campo dal Ministero della Sanità per indicare, sulla carta di identità, il consenso o il diniego alla donazione degli organi in caso di morte.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
Il teatro Italia di San Severino Marche ha ospitato il Service dei Lions Bikers, rappresentato dal professor Francesco Forti, riservato agli alunni delle classi prime e seconde dell’Istituto Tecnico Tecnologico Statale “Eustachio Divini”.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La gara in Abruzzo con l’Avezzano ha rappresentato l’ultimo impegno del Campionato di serie D, nella stagione regolare.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Dal 10 al 13 maggio Tournée da Bar, progetto che diffonde il teatro, la cultura e l’amore per i classici in luoghi teatralmente non convenzionali, fa tappa con Giulietta & Romeo nei luoghi colpiti dal sisma del 2016 della provincia di Macerata, per il progetto AbitiAMO le Marche, promosso dal MiBACT, dall’AMAT e dal Consorzio Marche Spettacolo con i Comuni di Camerino, Castelraimondo, San Ginesio e Caldarola.
da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
Tutto in 90 minuti. Il verdetto atteso per l'intera stagione è arrivato nel pomeriggio di domenica 6 maggio al termine delle due sfide Castelfidardo - Vis Pesaro e Avezzano - Matelica.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Programmare a Camerino le prossime consegne Sae con l’obiettivo di ultimarle entro luglio.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
“Siamo costretti a chiudere anche Via Farnese”.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it