4 giugno 2018


...

Numeri da record per Castelraimondo nella tre giorni di festa del Corpus Domini, che ha avuto come protagonisti, il tradizionale appuntamento con l’Infiorata, giunta alla 26^ edizione e quello con la Stracassero, gara podistica giunta alla 16° edizione.


...

Il centro culturale marchigiano "Giuseppe Moscatelli Moschino" di Matelica promuove un convegno sui temi del lavoro e l'occupazione del territorio dell'entroterra maceratese.





2 giugno 2018




...

Domenica prossima (3 giugno), in occasione delle iniziative per la festa del Patrono, vie e piazze del centro storico ospiteranno la tradizionale “Fiera di San Severino”. La manifestazione durerà tutto il giorno, dalla mattina e fino a tarda sera.


...

Immediatamente dopo il giuramento dei Ministri del nuovo Governo, il presidente della Regione Marche, Luca Ceriscioli ha inviato al Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca una lettera a firma congiunta con l’assessore regionale all’Istruzione, Lavoro e Formazione, Loretta Bravi, per sottolineare l’urgenza della proroga degli organici docenti e ATA nei territori del cratere sismico.



...

Sabato (2 giugno) torna sulle strade del territorio settempedano il motoraduno fuoristrada per mezzi d’epoca “Legend Day”, manifestazione sportiva non competitiva promossa dall’associazione Planet Racing in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di San Severino Marche.


...

Da venerdì mattina e per tutto il mese di giugno un gruppo di diciotto studenti americani accompagnati da due docenti della George Mason University, in Virginia, saranno ospiti di Unicam presso la struttura convenzionata CRIFAT - Centro di Ricerca e Formazione Ambiente e Territorio a Camporotondo di Fiastrone.




...

Sta per ripartire dopo il successo della scorsa edizione, la manifestazione itinerante "FurgonCINEMA" promossa dall'associazione culturale Aristoria che porta nei mesi estivi il grande cinema nelle zone del cratere.



1 giugno 2018

...

Nei giorni 28, 29 e 30 maggio 2018 gli alunni delle scuole primarie dell’istituto comprensivo “Ugo Betti” di Camerino hanno vissuto un’esperienza unica immergendosi nel mondo del DANZAR CORTESE grazie all’interessamento del dirigente scolastico, professor Maurizio Cavallaro, che dopo un’esperienza quadriennale, ha ritenuto necessario offrire alla comunità scolastica un’opportunità unica: far danzare bambini da 6 a 11 anni su musiche medioevali con l’esperta Enrica Sabatini.


...

La battaglia per la tutela dei lavoratori e cittadini del nostro territorio colpito dal sisma ci ha posto di fronte a situazioni inaccettabili e posizioni incomprensibili ma non avremmo mai pensato che i pochi risultati raggiunti fossero messi in discussione proprio da chi ha il compito di applicarli.



...

Il Comune di Camerino organizza un soggiorno estivo per la terza età a Miramare di Rimini, Hotel Roma (***) dal 2 al 16 settembre 2018 (14 giorni di pensione completa) rivolto a persone autosufficienti residenti a Camerino, con almeno 60 anni di età.



...

Il Comune di San Severino Marche, tramite la stazione unica appaltante presso l’Unione Montana Potenza, Esino e Musone, ha bandito la gara europea a procedura aperta per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica nelle scuole dell’infanzia e dell’obbligo.


...

Sabato 2 giugno, in occasione dell’anniversario della Festa della Repubblica, i Teatri di Sanseverino ospitano al Feronia, a partire dalle ore 21e con ingresso gratuito, il “Concerto per la Repubblica”. Sul palco il Corpo Filarmonico “Francesco Adriani” diretto dal maestro Vanni Belfiore.


...

MUMO Emozioni Sensoriali, spin off dell’Università di Camerino, è stato chiamato dal team dell’archistar Mario Cucinella per profumare il padiglione Italia alla XVI Mostra Internazionale di Architettura, aperta dal 26 maggio al 25 novembre alla Biennale di Venezia.


...

Scade il 5 giugno il termine ultimo per presentare la manifestazione di interesse, da parte di operatori economici, ad essere invitati alla procedura negoziata per l’appalto di interventi di riparazione dell’edificio denominato alloggio Porta Romana, immobile di proprietà del Comune di San Severino Marche danneggiato dagli eventi sismici del 2016.


...

Nuovo successo degli scacchisti del circolo “La Torre Smeducci” di San Severino Marche che ad Urbino si sono classificati con ben due squadre alle fasi nazionali.


31 maggio 2018


...

A due giorni dalla scadenza del 31 maggio arriva la proroga della busta paga pesante per le zone terremotate delle Marche. L’ha approvata nel tardo pomeriggio il Consiglio dei Ministri grazie alla forte pressione dei parlamentari della Lega, in primis i deputati maceratesi Tullio Patassini e Giuliano Pazzaglini e l’ascolana Giorgia Latini.


...

I piccoli alunni dell’Istituto Comprensivo “Nazareno Strampelli”, sezioni di Castelraimondo e Pioraco, sono stati coinvolti in una speciale lezione tenuta da Nicola Felicetti, esperto di faunistica e naturalistica fra gli autori del volume “Mammiferi, uccelli… e non solo” dedicato alle piante e agli animali che animano la Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito.



...

Approvato, martedì pomeriggio, il decreto legge che disciplina la proroga e la sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti tributari e contributivi, la sospensione del pagamento del canone RAI e la sospensione del pagamento delle utenze per le popolazioni colpite dal terremoto del 24 agosto 2016 e dalle successive scosse sismiche.


...

Domenica 10 giugno dalla 10.30 alle 18.00 nella splendida cornice dei Monti Sibillini a Pintura di Bolognola avrà luogo l’evento “Donne dei Sibillini – Bellezza e Dignità del Territorio” - organizzato dal Comune di Bolognola, la Proloco di Bolognola, l'associazione Progetto Re-Cycle e il gruppo Un aiuto concreto per i Sibillini e con il patrocinio del Parco Nazionale dei Monti Sibillini.



...

Il decreto legge (di cui ancora non è stato reso pubblico l’articolato) approvato martedì in Consiglio dei Ministri prevederebbe misure per la proroga e sospensione dei termini relativi agli adempimenti e ai versamenti tributari e contributivi, la sospensione del pagamento del canone Rai e la sospensione del pagamento delle utenze per le popolazioni dei Comuni interessati dagli eventi sismici di agosto 2016 e successivi eventi.