IN EVIDENZA

Il giovane Ricci può aprire un ciclo per Muralto: Sossanta si consola con la vittoria degli araldi di Santa Camilla e Sant'Ansovino

Pronostici rispettati ed anche abbastanza nettamente per la vittoria della Spada numero 42, alla rievocazione camerte. Il 19enne con la faccia da ragazzino Marco Ricci ha riportato dopo appena un anno la Spada (in questo caso quella forgiata da Gian Piero Carradori della Tecnofer e offerta dalla pasticceria Braghetti di Camerino), al suo terziere, quello di Muralto, regalando così una doppia soddisfazione anche a chi l’ha realizzata e l’ha patrocinata, che sono entrambi sempre dello stesso terziere biancoazzurro.

18 giugno 2018




...

Una festa nella festa quella promossa dall’Unione Montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche e ospitata a Pian dell’Elmo dove è stato inaugurato dal presidente Matteo Cicconi - alla presenza dei sindaci di Apiro, Ubaldo Scuppa, di San Severino Marche, Rosa Piermattei, di Matelica, Alessandro Delpriori, e di Gagliole, Sandro Botticelli, e dei rappresentanti del Cea, delle associazioni ambientaliste e dell’Anpi -, il nuovo Nordic Walking Park che l’ente comunitario ha realizzato all’interno della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito.


...

Giovani talenti dell’Università di Camerino inventano un prodotto rivoluzionario e cercano nuove risorse per lanciare la loro sfida in un mercato da 35 miliardi di dollari.





...

E’ stata inaugurata, all’interno dei giardini pubblici “Giuseppe Coletti” di San Severino Marche, la nuova altalena speciale per disabili donata al Comune dall’Associazione 108 “Una Scuola per la Vita” insieme ai Danè Parma 1973, al Circolo Arci “Arturo Toscanini” e al Centro coordinamento Parma Clubs, tre club di tifosi sportivi del Parma Calcio.


16 giugno 2018

...

È tempo di sagre e feste di paese! Tornano, anche quest'anno, con l'arrivo dell'estate, gli appuntamenti “di paese” della comunità di Castelraimondo, divenuti ormai una tradizione imperdibile che ogni anno sa richiamare migliaia di persone.



...

Il presidente dell’Unione Montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche, Matteo Cicconi, ha sottoscritto, in rappresentanza e per conto di alcuni Comuni dell’Alta Valle del Potenza, vale a dire Castelraimondo, Esanatoglia, Fiuminata, Gagliole, Pioraco, San Severino Marche e Sefro; un protocollo d’intesa con il Consolato di Bulgaria con cui è stata condivisa la “volontà di attuare un’indagine volta a rintracciare un’opportuna interfaccia di amministratori della Repubblica di Bulgaria che abbiano interessi e similitudini culturali, economiche e territoriali con i Comuni dell’Unione Montana, al fine di stabilire rapporti di amicizia e gemellaggio”.






...

“Le misure contenute nel decreto per la ricostruzione dei territori del Centro Italia colpiti dal terremoto del 2016 sono incoraggianti ma ancora molto resta da fare. La sospensione e la proroga degli adempimenti e dei versamenti tributari e contributivi; l’allungamento della rateizzazione dei versamenti; la sospensione e la proroga termini di pagamento di canoni e utenze (energia elettrica, acqua e gas), vanno incontro alle legittime aspettative delle popolazioni residenti".



...

Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Umbria e Marche (IZSUM) hanno sottoscritto un importante accordo triennale con l’obiettivo di approfondire ed implementare lo scambio delle reciproche conoscenze sullo stato sanitario delle popolazioni animali selvatiche e domestiche nel territorio di competenza del Parco.



15 giugno 2018


...

L’Amministrazione Comunale ringrazia vivamente il Lions Club di Matelica per la gentile donazione di € 1.200,00 che, ad integrazione dei fondi stanziati dal Comune, ha contribuito a permettere l’iscrizione di alcuni bambini, appartenenti a famiglie in difficoltà economica, ai campus estivi riservati agli scolari delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di primo grado organizzati dal Tennis Club Matelica.


...

Si chiama “Resistere. Nel cuore terremotato del Centro Italia” il libro fotografico - realizzato da Alessio Pagani e Francesco Fiorello ed edito da Seipersei - che racconta, attraverso decine di fotografie in bianco e nero, i 20 mesi successivi al sisma che, il 24 agosto 2016, ha cambiato il Centro Italia. Alla realizzazione del volume può contribuire chiunque, attraverso la campagna di crowdfunding lanciata su Ulule.


...

Sono 28 i giovanissimi Maestri di sci a cui è stato conferito l’attestato che li abilita all’insegnamento.


14 giugno 2018




...

“Ho avuto modo quest’oggi di partecipare alla Commissione Speciale per l’esame degli atti urgenti presentati dal Governo in materia di sisma, in Senato, e ho potuto constatare concreta volontà di venire incontro alle nostre esigenze, oltre che apertura alle proposte che arrivano dai territori colpiti. Ora è importante che questo atteggiamento, sicuramente positivo, si trasformi in atti mirati e rapidi”.


...

Pomeriggio di sport e divertimento allo stadio comunale Gualtiero Soverchia di San Severino Marche dove, nei giorni scorsi, si sono affrontate la squadra dei Primi Calci 2009 della Settempeda e la formazione che ha visto scendere in campo le mamme dei baby campioni allenati da Carlo Sparapassi e Laura Ciciliani.


...

Ben 370 chilometri in due giorni con tappa obbligata nella piazzetta del borgo medievale di Elcito che si prepara ad ospitare, dal 22 al 24 giugno prossimi, la rievocazione storica del Palio dei Castelli.



...

"La conferma della malafede di Sciapichetti e Marconi arriva proprio da una comunicazione della stessa Regione, a firma del dirigente competente per territorio dell'Ufficio Ricostruzione, il quale, nelle ore in cui si discuteva e bocciava la mia mozione – afferma Elena Leonardi – comunicava la disponibilità all'anticipo delle somme necessarie per le seggiovie di Frontignano."


13 giugno 2018


...

L'Ambito Territoriale Sociale 17 di San Severino Marche organizza venerdì 15 giugno un pomeriggio insieme all'Orto Botanico di Camerino con “LA MISURA DEL RITORNO. VITE QUOTIDIANE IN MUTAMENTO”.



...

Mercoledì 13 giugno, alle 17.00 presso l’Auditorium di San Paolo, il Comune organizza un incontro per discutere con la cittadinanza e con i vari portatori di interesse le possibili soluzioni alla massiccia presenza di mandrie di cinghiali nel territorio.