23 agosto 2018










...

“È necessario un piano nazionale di prevenzione e risposta alle emergenze che aiuti e faciliti le comunità colpite dal terremoto nel lavoro di ricostruzione civile e concreta dei territori feriti e punti sulla partecipazione attiva delle cittadine e dei cittadini”. Questa la richiesta di ActionAid alle Istituzioni per ricordare il secondo anniversario del sisma in Centro Italia.


22 agosto 2018





...

Mentre la prima squadra è tornata in campo per l’allenamento pomeridiano in vista dell’amichevole di martedì con il Valdichienti Ponte alle 18.00 al comunale di Matelica, ci sono novità per il settore giovanile.



...

Piero Massimo Macchini porterà in scena “Marche-ting Demotivational Show” nell’ambito del progetto Marche InVita, cartellone di spettacoli dal vivo per la rinascita dal sisma, organizzato dalla Regione Marche/Assessorato alla Cultura e Turismo, in collaborazione con MiBACT-Direzione Generale Spettacolo, Consorzio Marche Spettacolo e AMAT.


...

A Sarnano questo sabato è calato il sipario sull’undicesima edizione di “Castrum Sarnani – Il Medioevo che Ritorna”, rievocazione storica ad ingresso gratuito organizzata dall’Associazione Tamburini del Serafino.


21 agosto 2018






20 agosto 2018


...

Il 24 agosto 2016 un terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito il Centro Italia, interessando i territori di Abruzzo, Lazio, Marche e Umbria. Migliaia di persone sono state coinvolte nell’evento che ha provocato 299 vittime, numerosi feriti e gravi danni sul territorio.





...

Rinviata, causa maltempo, a lunedì prossimo (20 agosto) la rassegna “Una Piazza da Cinema”, promossa dalla direzione del cinema San Paolo e dal Comune di San Severino Marche. Alle 21,30, ingresso gratuito, verrà presentato il film commedia “Il Premio”, con Gigi Proietti, Alessandro Gassmann, Rocco Papaleo e Anna Foglietta.


...

Si avvicina la data di apertura del “Il jazz italiano per le terre del sisma”, la manifestazione promossa dalla federazione “Il jazz italiano” con l’Associazione I-Jazz, MIDJ (Musicisti Italiani di Jazz) e Casa del Jazz, promossa da MiBAC (Ministero dei Beni e delle Attività Culturali) e dal Comune dell’Aquila-Comitato Perdonanza, sostenuta da SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, in qualità di main sponsor, con il supporto di Nuovo Imaie e il contributo tecnico di Cafim.



...

Nel corso dell’estate, in coincidenza con la chiusura delle scuole, il progetto Emergency di assistenza post terremoto si è ampliato: su un camper allestito ad hoc, il Ludovan, stiamo proponendo nel teramano e nel maceratese attività ludiche per i bambini e attività ricreative e motorie per gli adulti.



18 agosto 2018


...

La S.S. Matelica si unisce al dolore che ha colpito la città di Genova e tutti i familiari delle persone che sono decedute a causa del crollo del ponte Morandi, per questa ragione durante la partita amichevole con la Biagio Nazzaro, in programma sabato alle ore 18.00 al comunale Giovanni Paolo II, i nostri ragazzi scenderanno in campo con il lutto al braccio e osserveranno un minuto di silenzio.


...

Puntuale anche quest’anno torna il tradizionale Festival Terra d’Organi antichi, giunto alla sua tredicesima edizione, organizzato dall’Associazione Organi Arti & Borghi di Camerino sotto la direzione artistica del Presidente Maurizio Maffezzoli.