A due anni dal terremoto che ha investito il territorio si è svolta a Camerino nel pomeriggio di sabato 27 ottobre la cerimonia di premiazione del Premio Ugo Betti per la drammaturgia 2018, organizzato dal Comune di Camerino con la collaborazione dell’Università che ha ospitato l’iniziativa e che ha consegnato, per la prima volta dall’istituzione del concorso letterario, un Premio assegnato dagli studenti.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it
Oltre 1.500 cantieri aperti, sia nel pubblico che nel privato, per la ricostruzione degli edifici, delle attività produttive e delle infrastrutture, per restituire alle popolazioni gli spazi e le condizioni che stanno consentendo di tornare nei territori di appartenenza.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Sisma: proseguono incontri nell'area del cratere sui fondi del Psr. Casini: "C'è voglia di rilancio"
Prosegue il ciclo di seminari realizzati per presentare, alle imprese e ai cittadini, i bandi in uscita del Programma di Sviluppo Rurale Marche 2014/2020 destinati all’area del cratere sismico.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Apprendo con indignazione dalla stampa dell'esistenza di corrispondenza tra i dirigenti e il Presidente della Regione Marche Ceriscioli sulle questioni SAE e invenduto in cui erano stati espressi giudizi durissimi su tempi di consegna e qualità dei manufatti sulle operazioni in corso da decine di milioni di euro sotto la responsabilità della Regione.
da On. Patrizia Terzoni
Movimento 5 Stelle
“Con lo scandalo del patrimonio immobiliare invenduto abbiamo l’ennesima conferma che le ombre sulla gestione del terremoto da parte della giunta Ceriscioli superano abbondantemente le luci. Una ben magra soddisfazione visto che al buio ci restano migliaia di terremotati marchigiani”.
da Lega Marche
Cade proprio in queste ore la ricorrenza del disastroso sisma che colpì due anni fa le montagne del maceratese, per l'occasione si è tenuta una manifestazione che ha visto la presenza di cittadini e di istituzioni locali, organizzata dal coordinamento provinciale di Fratelli d'Italia e da Gioventù Nazionale del maceratese.
da Elena Leonardi
Coordinatore regionale Fratelli d'Italia
In arrivo nei prossimi mesi a Matelica sei nuove telecamere predisposte per la lettura delle targhe, che andranno ad implementare il monitoraggio dei varchi di accesso alla città.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Si è conclusa la settimana dedicata ai libri con l’iniziativa nazionale “Libriamoci”; la nostra scuola primaria “Salvo D’Acquisto di Camerino, vi ha aderito con numerose iniziative nate con l’intento di far avvicinare ancor di più gli alunni al mondo della lettura nell’ambito del Progetto “Il verbo leggere non conosce l’imperativo”.
dagli Organizzatori
Settima vittoria consecutiva per i ragazzi di mister Tiozzo.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Soddisfazione in casa Matelica dopo la settima vittoria consecutiva.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Quasi 200 bikers sul tracciato da 2,3 chilometri di Villa Collio per il sesto Trofeo Team Co. Bo. Pavoni promosso dallo stesso team assieme a Tormatic – Pedale Settempedano e Avis con il patrocinio di Federciclismo, Acsi, Uisp e Comune di San Severino Marche. Presente tra il pubblico della competizione anche l’assessore comunale allo Sport, Paolo Paoloni.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
In relazione alla sentenza emessa dal Tribunale di Macerata nei confronti del dott. Armando Torcianti, in qualità di co-difensore dello stesso, preciso che il nostro assistito ha adempiuto perfettamente (come per altro dichiarato dalla perizia eseguita dal Tribunale) al suo dovere di medico del 118 dell'ospedale di Camerino, per lo svuotamento della vescica di un paziente, proveniente dalla casa di riposo, con un blocco urinario di 5 litri (conseguente al mancato controllo dei suoi esami per un mese), intervenendo a liberare lo stesso blocco e ad eseguire gli altri controlli correlati e necessari, prima di dimettere l'uomo.
da Dino Latini
Nuove offerte di lavoro e tirocinio.
da Centro per l'Impiego
C.I.O.F. di Tolentino
Sono passati due anni dalla scossa magnitudo 5.9 che alle 21.18 del 26 ottobre 2016 ha colpito Ussita distruggendola.
www.ussita.sinp.net
Fino a domenica 4 novembre, all’interno della chiesa di Santa Maria della Misericordia in piazza Del Popolo, sarà visitabile la Mostra di bambole e giocattoli antichi della collezione di Serenella Eugeni.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
La squadra di mister Tiozzo ha ripreso ad allenarsi dopo la vittoria in terra molisana con l'Olympia Agnonese ed è il Direttore Sportivo Micciola a descrivere il momento in casa biancorossa.
da S.S. Matelica Calcio
www.ssmatelicacalcio.com
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, domenica prossima (28 ottobre) consegnerà, dopo i lavori di riparazione e miglioramento sismico, l’alloggio di via Porta Romana già destinato a una famiglia rimasta senza un tetto dopo le scosse dell’ottobre 2016.
dal Comune di San Severino Marche
www.comune.sanseverinomarche.mc.it
L’associazione Scacco Matto Onlus organizza, con il patrocinio dell’Unione Montana Potenza, Esino e Musone di San Severino Marche, un corso di fotografia naturalistica a cura dei soci Afni, l’Associazione Fotografi Naturalistici Italiana, sezione Marche.
da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino
“Inizia a delinearsi una visione, anche temporale, della conclusione dei lavori di realizzazione delle Pedemontana: arteria strategica per lo sviluppo economico dell’entroterra e per l’opportunità offerta ai territori interessati di collegarsi con la grande viabilità nazionale”.
dalla Regione Marche
www.regione.marche.it
Il laboratorio di Disegno Industriale 3A e 3B del Corso di Laurea in Disegno Industriale e Ambientale dell'Università di Camerino, coordinato dai professori L. Pietroni, M. Elia, P. Ceregioli, G. Romandini, A. Di Stefano, M. Amurri parteciperà alla mostra-convegno "Design&Territori. Università e aziende tra sperimentazione e innovazione", che si terrà a Palermo, Capitale italiana della Cultura 2018, dal 3 novembre al 3 dicembre prossimi.
da UNICAM Università di Camerino
www.unicam.it
“Sembra chiarissimo che ormai siamo fuori dall’agenda politica del Paese”.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Le associazioni di camperisti marchigiane, aderenti alla Federazione Nazionale Unione Club Amici, al fine di offrire solidarietà ai residenti con equipaggi provenienti da tutta Italia, hanno organizzato in collaborazione con la Proloco e l'amministrazione comunale, un raduno a Sarnano per il 9-10-11 novembre, in occasione della festa del vino novello.
dagli Organizzatori
Incidente a Matelica nel primo pomeriggio di mercoledì 24 ottobre.
di Riccardo Antonelli
camerino@vivere.it
macerata@vivere.it
Sabato 27 ottobre alle ore 21:00 presso la sala congressi del Relais Borgo Lanciano, a Castelraimondo, si terrà la lezione Spettacolo “Il Coraggio e la Passione” di Paolo Crepet, evento realizzato con il finanziamento della Regione Marche all’interno del Progetto GIRAVOCE, che vede capofila l'Associazione Scacco Matto Onlus di Matelica, e partner numerosi Enti, Istituzioni ed Associazioni del territorio, tra cui il Comune di Castelraimondo che ha partecipato attivamente nelle diverse fasi di realizzazione dell’iniziativa.
da Comunicamonti
Comunicazione e formazione
Ai nastri di partenza i lavori di realizzazione della bretella di collegamento tra la provinciale Muccese ed il quartiere San Rocco di Matelica, che oggi può contare su un’unica via d’accesso al polo scolastico, il più grande della città con 900 studenti, dopo il trasferimento di 15 classi delle elementari in seguito al terremoto.
dal Comune di Matelica
www.comune.matelica.mc.it
Al Campus universitario in Via A. D'Accorso noi studenti siamo sottoposti a dure prove di sopravvivenza: ore e ore senza acqua corrente, talvolta anche per giornate intere, con pile di piatti sporchi accumulate, compagni di appartamento "puzzolenti" e senza la possibilità di tirare lo sciacquone…neanche fossimo nel Deserto del Sahara!
da Studenti
Sarà una cerimonia formale, ma piena di emozione e di riconoscenza, quella che si svolgerà domani pomeriggio alle 16,30 all'Auditorium Benedetto XIII, per il conferimento della cittadinanza onoraria della Città di Camerino alle istituzioni che hanno operato sul territorio nei difficili mesi del post-terremoto.
dal Comune di Camerino
www.comune.camerino.mc.it