Con gioia abbiamo accolto la notizia che le Clarisse del Monastero della Beata Mattia hanno aperto alla speranza di riaprire la chiesa-santuario di Matelica. Ogni cittadino matelicese sa che il bene preziosissimo della Beata Mattia è un bene di tutta la collettività anche al di fuori della nostra città.
da Massimo Baldini
Quello che riguarda le SAE (Soluzioni Abitative in Emergenza) è stato fin dalle prime settimane uno dei problemi più rilevanti delle aree del post sisma sia dal punto di vista simbolico che materiale. I tempi infiniti di consegna, i costi di realizzazione, le aree individuate per la loro edificazione, i materiali e le tecniche costruttive (ricordiamo i boiler che “saltavano” lo scorso inverno), la mancanza di spazi aggregativi nei nuovi centri, hanno fin da subito fatto rilevare come la “questione casette” tocchi criticità che fanno emergere responsabilità a tutti i livelli.
da TerreInMoto
Lo scopo dell’evento organizzato da Rete Professioni Tecniche, in programma sabato 1 dicembre presso il Centro culturale Benedetto XIII di Camerino dalle ore 9.00 alle ore 13.30, è quello di individuare i principali problemi riguardanti il processo di ricostruzione relativo alle regioni colpite dal sisma del 2016 e di fornire alle istituzioni locali e nazionali il punto di vista dei professionisti tecnici.
dagli Organizzatori
“E’ stato approvato l'emendamento che destinerà 85 milioni di euro frutto dei risparmi e dei tagli ‘anti-casta’ della Camera dei Deputati per la ricostruzione delle zone del centro Italia colpite dal terremoto”, spiega Patrizia Terzoni, Vicepresidente della Commissione Ambiente alla Camera.
da On. Patrizia Terzoni
Si è tenuto venerdì 30 novembre presso la Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino, il kick-off meeting del progetto di ricerca industriale “S.A.F.E. – Design sostenibile di sistemi di arredo intelligenti con funzione salva-vita durante eventi sismici”, che vede l’Ateneo camerte come capofila di un partenariato composto da altri due Atenei, l’Università degli Studi dell’Aquila e l’Università degli Studi della Basilicata, oltre ad enti ed aziende del settore.
dagli Organizzatori
Si accendono sabato 1 dicembre le luci sul Natale di Castelraimondo. L'amministrazione comunale infatti propone anche quest'anno un ricco calendario di iniziative per tutto il periodo natalizio. Torna anche quest'anno il “Giardino di Natale”, il suggestivo addobbo natalizio allestito presso i Giardini comunali.
da Comunicamonti
Nello straordinario ovale di piazza Del Popolo, luogo simbolo della città di San Severino Marche, gli operai del Comune si sono messi al lavoro per posizionare l’abete gigante, alto più di 15 metri, che sarà una delle principali attrazioni del villaggio di Natale la cui apertura è da tutti attesa per sabato 8 dicembre, festività dell’Immacolata Concezione, con l’accensione delle luminarie e di oltre 5 chilometri di nastri luminosi e di più di 50mila luci a led.
dal Comune di San Severino Marche
Convegno “Psyche Lab: Menti Indipendenti” in programma per mercoledì 5 dicembre 2018 a partire dalle ore 9,00 presso l’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, dove è attesa la partecipazione di esperti ed esponenti sulla tematica della Salute Mentale e utilizzo sostanze stupefacenti.
dagli Organizzatori
Se gli appassionati del teatro di narrazione si sono dati appuntamento a Camerino per lo spettacolo di Ascanio Celestini “Pueblo”, per gli amanti della musica cantautoriale e popolare data imperdibile è quella di sabato 1 dicembre alle 21.30 presso la Tensostruttura di San Ginesio con Ginevra Di Marco.
dagli Organizzatori
L’amministrazione comunale di Matelica sta mettendo a punto, insieme alle clarisse del Monastero della Beata Mattia, una serie di iniziative volte a promuovere la campagna di raccolta fondi per ristrutturare la chiesa dov’è custodita l’urna con il corpo della beata, inagibile da due anni in seguito al sisma che ha duramente colpito la cittadina del Maceratese.
dal Comune di Matelica
Porte aperte e ingresso libero per tutti, al museo archeologico “Giuseppe Moretti” di Castello al Monte il prossimo fine settimana (sabato 1 e domenica 2 dicembre) dopo la cerimonia di riconsegna alla comunità settempedana, ma anche ai turisti e ai visitatori di una delle più note mete della nostra regione, dell’importante raccolta di reperti che testimonia, da sempre, il glorioso passato dell’antica città di Septempeda.
dal Comune di San Severino Marche
L’ultimo film di Steven Spielberg, “The Post” giovedì (29 novembre) e venerdì (30 novembre), con spettacolo unico alle ore 21, riporta all’Italia la rassegna cinematografica dei Teatri di Sanseverino, promossa in collaborazione con la direzione del cinema San Paolo.
dal Comune di San Severino Marche
"Esprimo soddisfazione per aver contribuito a mettere un altro tassello per favorire la ricostruzione nel mio territorio e nelle altre aree dell'Appennino colpite dal sisma del 2016" commenta così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera, la delega del Governo a Vito Crimi per seguire la ricostruzione.
da On. Patrizia Terzoni
Per una finanza al servizio del bene comune: è questo l’obiettivo principale delle Scuole Popolari di Economia di Banca Popolare Etica che, grazie alla collaborazione con l’Università di Camerino, hanno promosso un progetto di educazione finanziaria che si terrà in Ateneo dal 30 novembre al 2 dicembre 2018.
da UNICAM Università di Camerino
Per il periodo che va da Natale all’Epifania il centro storico di San Severino Marche si trasformerà magicamente nella “Città delle Meraviglie” affidando l’immagine di un ricco calendario di eventi e manifestazioni a una madrina d’eccezione: la bellissima Carlotta Maggiorana, eletta Miss Italia 2018.
dal Comune di San Severino Marche
Poste Italiane ha riunito lunedì a Roma i Sindaci dei piccoli Comuni d’Italia con l’obiettivo di promuovere un dialogo diretto e permanente, per confrontarsi sulle esigenze specifiche del territorio ed attivare una serie di servizi dedicati alle realtà locali con meno di 5.000 abitanti.
Proprio mentre si moltiplicano, purtroppo, i casi di Soluzioni Abitative di Emergenza che presentano gravissimi problemi di vivibilità arriva in Consiglio Regionale la discussione sulle "casette" marce elaborata dalla capogruppo di Fratelli d'Italia Elena Leonardi.
da Fratelli d'Italia-Alleanza Nazionale