Da due anni a questa parte la festa di Santa Barbara, protettrice tra l’altro anche dei Vigili del Fuoco, oltre che dei minatori, della Marina Militare e artificieri, per i pompieri in particolare ha un sapore speciale, visto l’impegno profuso dall’immediato post-terremoto ad oggi e con una emergenza che non è ancora conclusa. Tutti i vigili del fuoco d’Italia sono accorsi nelle Marche, in Umbria, Abruzzo e Lazio per il terremoto ed oggi il loro lavoro, che si è ampliato anche per altre calamità, è ancora più riconosciuto in occasione della festa della patrona.
di Angelo Ubaldi
La Città di San Severino Marche, con la sua stupenda piazza Del Popolo, la Pinacoteca civica, il teatro Feronia e le torri di Castello al Monte ma anche il medioevale borgo di Elcito, sarà protagonista venerdì prossimo (7 dicembre), in prima serata, su Marcopolo Tv, canale 222 del digitale terrestre.
dal Comune di San Severino Marche
Come annunciato lo scorso 26 novembre dalla prof.ssa Barbara Re, Delegata del Rettore per le Pari opportunità in occasione del suo intervento alla cerimonia di inaugurazione del 683mo anno accademico, sono state presentate martedì mattina in Ateneo nel corso di una conferenza stampa, le azioni strategiche che Unicam metterà in campo nel corso del mandato rettorale, per quanto riguarda la parità di genere e la diffusione della cultura della non violenza, non solo nell’ambito della comunità universitaria, con particolare attenzione alla componente studentesca, ma anche tra gli studenti delle scuole superiori e della cittadinanza in generale.
da UNICAM Università di Camerino
Il Rotary Club Camerino, guidato dal presidente Roberto Santacchi, ha promosso la realizzazione di un concerto con protagonisti i giovani allievi dell'Istituto musicale Nelio Biondi, con lo scopo di raccogliere fondi per la costruzione di uno stabile antisismico che, si auspica, accoglierà presto la nuova sede della prestigiosa Scuola di Musica camerte, rimasta purtroppo senza dopo il terremoto.
Il primo cittadino settempedano, Rosa Piermattei, ha preso parte alla conviviale di fine anno della sezione “Ten. Col. Ludovico Censi” di San Severino Marche dell’Associazione Nazionale Arma di Cavalleria che ha voluto premiare, per l’occasione, il vice presidente, Paolo Ventura, con la consegna di una targa di riconoscimento per l’impegno profuso nella sua attività a favore del sodalizio.
dal Comune di San Severino Marche
Il Comune di San Severino Marche comunica che da lunedì prossimo (3 dicembre) il Suap, lo Sportello unico per le attività produttive, sarà trasferito presso la sede dell’Unione Montana Potenza Esino Musone di viale Mazzini. Per eventuali comunicazioni e informazioni ci si può rivolgere al numero di telefono 0733637245 interno 8 oppure all’indirizzo email suap@umpotenzaesino.sinp.net o all’indirizzo di posta elettronica certificata suap@pec.umpotenzaesino.it.
dal Comune di San Severino Marche
Il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha preso parte domenica 25 novembre alla cerimonia religiosa con la quale la sezione cittadina dell’Associazione Nazionale Carabinieri, insieme al personale militare della locale stazione dell’Arma, ha celebrato la Virgo Fidelis.
dal Comune di San Severino Marche
Torna la prosa al Feronia di San Severino Marche con lo spettacolo, in esclusiva regionale, “Mia madre è un fiume”, con Irene Cocchini per la regia di Giacomo Vallozza e tratto dal romanzo di Donatella Di Pietrantonio. L’appuntamento è per domenica (2 dicembre), alle ore 17.
dal Comune di San Severino Marche
Con gioia abbiamo accolto la notizia che le Clarisse del Monastero della Beata Mattia hanno aperto alla speranza di riaprire la chiesa-santuario di Matelica. Ogni cittadino matelicese sa che il bene preziosissimo della Beata Mattia è un bene di tutta la collettività anche al di fuori della nostra città.
da Massimo Baldini
Quello che riguarda le SAE (Soluzioni Abitative in Emergenza) è stato fin dalle prime settimane uno dei problemi più rilevanti delle aree del post sisma sia dal punto di vista simbolico che materiale. I tempi infiniti di consegna, i costi di realizzazione, le aree individuate per la loro edificazione, i materiali e le tecniche costruttive (ricordiamo i boiler che “saltavano” lo scorso inverno), la mancanza di spazi aggregativi nei nuovi centri, hanno fin da subito fatto rilevare come la “questione casette” tocchi criticità che fanno emergere responsabilità a tutti i livelli.
da TerreInMoto
Lo scopo dell’evento organizzato da Rete Professioni Tecniche, in programma sabato 1 dicembre presso il Centro culturale Benedetto XIII di Camerino dalle ore 9.00 alle ore 13.30, è quello di individuare i principali problemi riguardanti il processo di ricostruzione relativo alle regioni colpite dal sisma del 2016 e di fornire alle istituzioni locali e nazionali il punto di vista dei professionisti tecnici.
dagli Organizzatori
“E’ stato approvato l'emendamento che destinerà 85 milioni di euro frutto dei risparmi e dei tagli ‘anti-casta’ della Camera dei Deputati per la ricostruzione delle zone del centro Italia colpite dal terremoto”, spiega Patrizia Terzoni, Vicepresidente della Commissione Ambiente alla Camera.
da On. Patrizia Terzoni
Si è tenuto venerdì 30 novembre presso la Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino, il kick-off meeting del progetto di ricerca industriale “S.A.F.E. – Design sostenibile di sistemi di arredo intelligenti con funzione salva-vita durante eventi sismici”, che vede l’Ateneo camerte come capofila di un partenariato composto da altri due Atenei, l’Università degli Studi dell’Aquila e l’Università degli Studi della Basilicata, oltre ad enti ed aziende del settore.
dagli Organizzatori
Si accendono sabato 1 dicembre le luci sul Natale di Castelraimondo. L'amministrazione comunale infatti propone anche quest'anno un ricco calendario di iniziative per tutto il periodo natalizio. Torna anche quest'anno il “Giardino di Natale”, il suggestivo addobbo natalizio allestito presso i Giardini comunali.
da Comunicamonti
Nello straordinario ovale di piazza Del Popolo, luogo simbolo della città di San Severino Marche, gli operai del Comune si sono messi al lavoro per posizionare l’abete gigante, alto più di 15 metri, che sarà una delle principali attrazioni del villaggio di Natale la cui apertura è da tutti attesa per sabato 8 dicembre, festività dell’Immacolata Concezione, con l’accensione delle luminarie e di oltre 5 chilometri di nastri luminosi e di più di 50mila luci a led.
dal Comune di San Severino Marche
Convegno “Psyche Lab: Menti Indipendenti” in programma per mercoledì 5 dicembre 2018 a partire dalle ore 9,00 presso l’Auditorium Benedetto XIII di Camerino, dove è attesa la partecipazione di esperti ed esponenti sulla tematica della Salute Mentale e utilizzo sostanze stupefacenti.
dagli Organizzatori
Se gli appassionati del teatro di narrazione si sono dati appuntamento a Camerino per lo spettacolo di Ascanio Celestini “Pueblo”, per gli amanti della musica cantautoriale e popolare data imperdibile è quella di sabato 1 dicembre alle 21.30 presso la Tensostruttura di San Ginesio con Ginevra Di Marco.
dagli Organizzatori