Inaugurato in grande stile per il nuovo centro commerciale di Camerino, denominato “Sottocorte Village”, sorto in appena 4 mesi in località San Paolo, dove si è concentrata gran parte della popolazione, sfrattata per il sisma di oltre 2 anni fa dalle proprie abitazioni del centro storico, che è ancora zona rossa.
L'amministrazione comunale di Castelraimondo comunica che a seguito della sconcertante tragedia avvenuta a Corinaldo, sono annullate per la giornata di oggi, 8 dicembre, tutte le manifestazioni della rievocazione storica “Castrum Raymundi” in corso questo fine settimana, in segno di lutto per le vittime e di vicinanza alle famiglie e a tutti coloro che sono rimasti feriti o coinvolti.
I Licei “Costanza Varano“ di Camerino, con i suoi indirizzi “classico, scienze umane, linguistico, scientifico e sportivo“, offre un’ampia offerta formativa per i propri allievi dando così l'opportunità di ampliare le conosenze e le competenze e favorire l'apprendimento scolastico e la formazione globale della persona.
da Adesso Musica
In segno di vicinanza e di lutto per quanto accaduto la notte scorsa a Corinaldo il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha deciso di annullare la serata musicale in programma oggi e la cerimonia di apertura delle iniziative natalizie della “Città delle Meraviglie” prevista per domani con la partecipazione straordinaria di Carlotta Maggiorana, Miss Italia 2018.
“Oggi è un giorno di vera festa e di immensa gioia per la Città di San Severino Marche, per i settempedani e per la tutta la nostra comunità studentesca. Aspettavamo da tempo questa notizia che adesso è arrivata. Vorrei dire grazie al Commissario straordinario, Piero Farabollini, e alla sua struttura. Ora aspettiamo solo l’avvio del cantiere ma, in vista del Natale, siamo veramente felici e contenti”.
di Redazione
Valorizzare le bellezze paesaggistiche e il patrimonio storico – culturale situato all’interno della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, attraverso escursioni guidate tra storia e natura ed altre attività volte a favorire lo sviluppo turistico del territorio. E’ l’obiettivo che l’amministrazione comunale di Matelica si propone di raggiungere con il progetto “Monte San Vicino riserva di storie”; per la fase di partenza la giunta ha deliberato di stanziare 3 mila euro.
L’unione fa la forza, anche nel judo. Lo sanno bene i judoki dell’Asd J-Etic di San Severino Marche e i cugini dello Judo Yama Bushi di Montegiorgio che, insieme, hanno conquistato una messe di medaglie ai recenti Campionati Nazionali Csen svoltisi a Follonica, in provincia di Grosseto.
n merito alla notizia relativa all’interruzione della fornitura di gas ad alcuni cittadini del comune di Camerino, che vivono in Soluzioni abitative di emergenza (Sae), Eni gas e luce esprime innanzitutto il proprio dispiacere per l’accaduto e precisa di aver dato al distributore immediato ordine di riapertura delle forniture, che potrebbe avvenire già in serata.
dagli Organizzatori
Il distacco del gas nelle SAE di Camerino è gravissimo e inaccettabile. Non si sarebbe dovuti arrivare a un esito di questo tipo. In situazioni di grave disagio e sofferenza, è inammissibile privare le famiglie di un servizio essenziale come il metano. Ed è scandaloso averlo fatto per il mancato pagamento di bollette sbagliate e di importi non dovuti, per altro già oggetto di reclamo.
Presentata a Camerino la 49esima stagione concertistica della locale sezione della Gioventù Musicale Italiana, che ha mantenuto fede ai propri impegni anche in questi ultimi due anni segnati dalle difficoltà a causa del sisma. Un segno di continuità importante per l’attività dell’associazione, che da sessanta anni organizza eventi musicali della città ducale.
Venerdì (7 dicembre) alle ore 20,20, e poi in replica sabato (8 dicembre) alle ore 13,10 e domenica (9 dicembre) alle ore 7,50, sul canale 222 del digitale terrestre il programma “Week End” di Marcopolo Tv presenta le bellezze di San Severino Marche e del territorio settempedano.
Nonostante le agevolazioni stabilite con la delibera 252/2017, che esenta i terremotati con casa inagibile (e quindi anche chi oggi abita nelle Soluzioni abitative di emergenza) dal pagamento dell'attivazione e dei costi fissi delle bollette (acqua, luce e gas) per tre anni dal giorno del sisma, in alcune delle S.a.e. è stata interrotta l'erogazione del gas metano da parte di Eni Gas e Luce.
Il Direttore Generale dell’Università di Camerino, dott. Vincenzo Tedesco, è stato nominato membro della Commissione ministeriale per la redazione del “Codice della legislazione scolastica, universitaria, dell’alta formazione artistica musicale e coreutica e della ricerca”, istituita lo scorso 21 novembre con decreto del Ministro Bussetti.
Una delegazione di Confartigianato Marche, composta dal Presidente Provinciale di Macerata, Renzo Leonori, dal Segretario Regionale Giorgio Cippitelli, dal Segretario Provinciale di Macerata Giorgio Menichelli e dal responsabile maceratese del Servizio Sviluppo e Categorie, Pacifico Berrè, è stata ricevuta a Roma dal Commissario Straordinario per la ricostruzione Piero Farabollini.
da Confartigianato Imprese Macerata
Gli alunni dell’Istituto comprensivo “P. Tacchi Venturi” aderiranno alla Giornata delle Marche istituita con legge regionale 26/2005 e chiesta con forza dall’Argentina, nazione dove si è concentrata la maggiore emigrazione dei nostri corregionali tra l’800 e il ’900.
La Provincia ha iniziato un paio di giorni fa i lavori di asfaltatura sulla SP 55 Gualdo-S.Croce. Le opere di questi giorni, realizzate dalla ditta Euroedil di Osimo per un importo complessivo di 280.000 euro, sono state precedute da un'importante operazione di regimazione delle acque.
Prosegue con successo nel suo percorso la mostra fotografica di Claudio Colotti dal titolo “MAI+, il sisma del centro Italia tra volti e macerie”, che dal 6 al 16 dicembre sarà esposta al Photobastei di Zurigo, in via Sihlquai 125, accanto alla presentazione del fotolibro dal titolo ”Camerino, la bellezza in tasca”. Si tratta del primo appuntamento oltre i confini nazionali per entrambe queste due testimonianze fotografiche, che vogliono portare anche all’estero le ferite lasciate dal terremoto del 2016 nel Centro Italia ed in particolare della città ducale.