Si è svolta sabato 8 dicembre, presso il Teatro Comunale di Monfalcone, la serata di solidarietà “Uniti per Camerino” organizzata dalle Acli Provinciali di Gorizia insieme al circolo Acli “Giovanni XXIII” di Monfalcone. E’ stata l’occasione per sancire il gemellaggio fra essi e le Acli provinciali di Macerata ed il circolo Acli “Le Conce” di Camerino.
dagli Organizzatori
Mercoledì 12 dicembre alle ore 16 a Matelica, presso l’Auditorium Ipsia “Don Enrico Pocognoni”, si terrà l’incontro “Apprendere: un punto positivo”, organizzato dal Comune in collaborazione con l’Ipsia Pocognoni, l’Istituto Comprensivo Mattei, l’Istituto Tecnico Antinori e Airipa – Associazione italiana per la Ricerca e l’Intervento nella Psicopatologia dell’Apprendimento.
dal Comune di Matelica
Sulle originali e fresche note delle 6 Sonate a Quattro di Gioachino Rossini si è aperta con successo la quarantanovesima edizione della stagione concertistica 2018/19 della Gioventù Musicale d'Italia di Camerino, organizzata anche quest'anno in collaborazione con l'Associazione Musicamdo Jazz presso l'Aula Magna dei Licei, nel Polo Scolastico provinciale di via Madonna delle Carceri.
dagli Organizzatori
Tutto pronto per la presentazione del progetto incentrato sulle nuove regole europee in materia di rapporti patrimoniali tra coniugi e nelle unioni registrate. Il progetto, coordinato dalla Prof.ssa Lucia Ruggeri, direttore della Scuola di Specializzazione in Diritto civile di Unicam, è stato finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del programma Justice.
da UNICAM Università di Camerino
Aria di festa e soddisfazione, con qualche lacrima di affettuosa nostalgia, lo scorso 5 dicembre ad Ascoli Piceno presso la sede di Sant’Angelo Magno, per i 25 anni di istituzione della Scuola di Architettura e Design e i venti anni del Corso di Laurea in Design industriale ed ambientale.
da UNICAM Università di Camerino
Inaugurato in grande stile per il nuovo centro commerciale di Camerino, denominato “Sottocorte Village”, sorto in appena 4 mesi in località San Paolo, dove si è concentrata gran parte della popolazione, sfrattata per il sisma di oltre 2 anni fa dalle proprie abitazioni del centro storico, che è ancora zona rossa.
di Angelo Ubaldi
L'amministrazione comunale di Castelraimondo comunica che a seguito della sconcertante tragedia avvenuta a Corinaldo, sono annullate per la giornata di oggi, 8 dicembre, tutte le manifestazioni della rievocazione storica “Castrum Raymundi” in corso questo fine settimana, in segno di lutto per le vittime e di vicinanza alle famiglie e a tutti coloro che sono rimasti feriti o coinvolti.
da Comunicamonti
I Licei “Costanza Varano“ di Camerino, con i suoi indirizzi “classico, scienze umane, linguistico, scientifico e sportivo“, offre un’ampia offerta formativa per i propri allievi dando così l'opportunità di ampliare le conosenze e le competenze e favorire l'apprendimento scolastico e la formazione globale della persona.
da Adesso Musica
In segno di vicinanza e di lutto per quanto accaduto la notte scorsa a Corinaldo il sindaco di San Severino Marche, Rosa Piermattei, ha deciso di annullare la serata musicale in programma oggi e la cerimonia di apertura delle iniziative natalizie della “Città delle Meraviglie” prevista per domani con la partecipazione straordinaria di Carlotta Maggiorana, Miss Italia 2018.
dal Comune di San Severino Marche
“Oggi è un giorno di vera festa e di immensa gioia per la Città di San Severino Marche, per i settempedani e per la tutta la nostra comunità studentesca. Aspettavamo da tempo questa notizia che adesso è arrivata. Vorrei dire grazie al Commissario straordinario, Piero Farabollini, e alla sua struttura. Ora aspettiamo solo l’avvio del cantiere ma, in vista del Natale, siamo veramente felici e contenti”.
di Redazione
Valorizzare le bellezze paesaggistiche e il patrimonio storico – culturale situato all’interno della Riserva Naturale Regionale del Monte San Vicino e del Monte Canfaito, attraverso escursioni guidate tra storia e natura ed altre attività volte a favorire lo sviluppo turistico del territorio. E’ l’obiettivo che l’amministrazione comunale di Matelica si propone di raggiungere con il progetto “Monte San Vicino riserva di storie”; per la fase di partenza la giunta ha deliberato di stanziare 3 mila euro.
dal Comune di Matelica
L’unione fa la forza, anche nel judo. Lo sanno bene i judoki dell’Asd J-Etic di San Severino Marche e i cugini dello Judo Yama Bushi di Montegiorgio che, insieme, hanno conquistato una messe di medaglie ai recenti Campionati Nazionali Csen svoltisi a Follonica, in provincia di Grosseto.
dal Comune di San Severino Marche