Ore 11.00 di venerdì 21 dicembre 2018: il Natale è ormai ad un battito e, mentre ovunque – per le vie, nelle case, all'interno di ognuno di noi – è un pullulare di luminarie, presso l’Auditorium dell'I.P.S.I.A. “Don Enrico Pocognoni" di Matelica ci si riunisce per la celebrazione della Santa Messa.
da Ipsia Pocognoni
Ci sono dei libri cui ci si affeziona in modo particolare, sia come lettore che come editore. “Debbo dire che io mi ritengo fortunato - commenta Carlo Pagliacci, titolare della casa editrice Zefiro - perché tutti i libri che pubblichiamo sono libri che ci piacciono. Questo è il primo criterio: una storia, per essere pubblicata, deve contenere un significato capace di attrarre il maggior numero di lettori. Non basta che piaccia a chi l’ha scritta, deve superare necessariamente l’autoreferenzialità.”
dagli Organizzatori
"Le Marche e le altre regioni interessate dal Sisma2016 non stanno spendendo i fondi europei specificamente indirizzati alle aree terremotate; tutto ciò è inaccettabile" commenta così Patrizia Terzoni, vicepresidente della Commissione Ambiente della Camera le notizie circa l'entità della spesa dei fondi POR-FERS.
da On. Patrizia Terzoni
“In Vaticano dal Papa ho incontrato di nuovo gli angeli del terremoto, i tanti volontari della Protezione Civile che hanno aiutato tutti noi in piena emergenza. E’ stata una gioia immensa. Molto emozionanti sono state anche le parole di Papa Francesco che ha chiesto a noi sindaci di portare alle nostre comunità i saluti e gli auguri di un buon, santo e sereno Natale. A questi auguri desidero unirmi anch’io, insieme a tutta l’Amministrazione locale, perché le festività di quest’anno siano veramente felici”.
dal Comune di San Severino Marche
“Io e Crimi condividiamo l’obiettivo: superare due anni di stallo nella ricostruzione per riportare le comunità a vivere, in sicurezza, nei loro luoghi del cuore”. Così Piero Farabollini commissario per la ricostruzione post sisma 2016 al termine dell’incontro di ieri con il sottosegretario con delega ai terremoti Vito Crimi.
da Commissario straordinario per la ricostruzione post sisma 2016
“Restituire una chiesa è il più bel regalo di Natale che si possa fare ai cittadini perché è un luogo d’incontro che esclude l’isolamento, dove la comunità si ricostituisce, Il dono più prezioso è quello dello stare insieme, delle proprie radici e della propria storia. Il sindaco Paoloni (come del resto tutti gli altri sindaci interessati dal sisma) ha agito con determinazione, impegno e devozione perché ha subito provveduto a realizzare un’ordinanza che mettesse in sicurezza questa bellissima chiesa e tutto il suo patrimonio culturale, perché – tra le tante cose fatte – ha da subito provveduto. Come diceva l’ arcivescovo Massara bisogna stare in mezzo alle comunità e insieme ci incontreremo nell’anno nuovo con l’obiettivo di poter attuare quella concordia istituzionale che tanti risultati e tanti frutti può dare alla comunità intera”.
dalla Regione Marche
Comune e Teatri di Sanseverino aprono le porte ai tanti fedeli della parrocchia di San Severino Vescovo rimasti senza un luogo di aggregazione dopo l’ondata di maltempo dei giorni scorsi che ha fatto crollare, sotto il peso della neve, il maxi tendone posizionato dopo un’altra emergenza, quella del terremoto, nei pressi della chiesa danneggiata dalle scosse per ospitare le funzioni della comunità del don Orione.
dal Comune di San Severino Marche
Sabato pomeriggio, presso il nuovo modulo polivalente che ospita le scuole di Fiastra, si è tenuta una piccola ma partecipata cerimonia per la consegna di alcuni beni donati da diversi soggetti ai ragazzi di Fiastra. L’occasione è stata l’arrivo in paese di Giancarla Marchesi, sindaco del comune lombardo di Cesate, giunta insieme all’assessore Antonio Sollennità per consegnare i beni raccolti a favore della scuola e dei ragazzi di Fiastra.
da Comune di Fiastra
Per le feste di fine anno al Teatro Piermarini di Matelica si rinnova l’abituale appuntamento con l’amatissimo concerto gospel, il 26 dicembre con Mr James Patterson Group nell’ambito della stagione musicale promossa dal Comune di Matelica con l’AMAT e in collaborazione con San Severino Blues Winter.
da AMAT
Fare gli esami specialistici in farmacia senza lunghe liste di attese? Ora è possibile grazie al progetto di telemedicina “AFREMARE - La nuova farmacia dei servizi nelle Marche via rete” realizzato dalla Scuola di Scienze del Farmaco e dei prodotti della salute dell’Università di Camerino.
da UNICAM Università di Camerino
Taglio del nastro, con apertura delle porte del nuovo impianto, per l’ascensore che la società Kone, azienda leader a livello internazionale nel settore degli automatismi per edifici, scale e tappeti mobili, ha donato al Comune di San Severino Marche installandolo nella nuova sede del centro socio educativo riabilitativo diurno “Il Girasole”.
dal Comune di San Severino Marche
Il Magico Villaggio del Natale continua ad accendere Matelica con l’atmosfera gioiosa delle Feste. Ecco i prossimi eventi del calendario promosso dall’Amministrazione comunale e realizzato grazie al coordinamento dell’Associazione Pro Matelica, con l’apporto dei comitati di quartiere e di tante realtà associative.
dal Comune di Matelica
Quarantotto ore di superlavoro, portato avanti praticamente senza interruzioni, per operai e tecnici della municipalizzata Assem Spa di San Severino Marche che ha risposto così all’emergenza maltempo abbattutasi con una violenta nevicata anche su tutto il territorio settempedano.
dal Comune di San Severino Marche