Tirreno-Adriatico a Castelraimondo, il sindaco: "Un'occasione per la promozione dell'intero territorio"

2' di lettura 13/01/2018 - Parte da Castelraimondo la tappa clou della prossima Tirreno-Adriatico, presentata venerdì mattina nella splendida cornice della Sala Macchi all’interno del Santuario di Loreto (nella foto).

Qui è stato svelato il tracciato della Corsa dei Due Mari, giunta alla 53esima edizione, in programma dal 7 al 13 marzo 2018, che anche quest'anno toccherà la cittadina del Cassero per quella che è già stata ribattezzata la “Tappa dei Muri”. Ben 178 chilometri che si snoderanno fino a Filottrano, la città di Michele Scarponi, a cui sarà dedicata la tappa e l'intera edizione di quella che ad oggi è la quarta gara ciclistica al mondo.

A Loreto venerdì mattina anche il sindaco di Castelraimondo, Renzo Marinelli. “Abbiamo voluto confermare per la quarta volta la nostra presenza nella rosa delle tappe della Corsa dei due Mari – ha detto – una competizione che di anno in anno ha saputo regalarci delle bellissime emozioni e delle grandi soddisfazioni. In linea con la filosofia che abbiamo sposato a seguito degli eventi sismici, memori soprattutto del grande successo degli anni passati e consapevoli dell'occasione che la tappa della Tirreno-Adriatico rappresenta per la promozione dell'intero territorio dell'Unione Montana Potenza Esino Musone, siamo certi che anche quest'anno la partenza da Castelraimondo, che si svolgerà domenica 11 marzo, sarà una grande festa per tutta la nostra terra, nel ricordo del grande amico e atleta indimenticabile, Michele Scarponi”.

Il ricordo di Scarponi sarà il leit motiv della 53esima edizione della corsa che prepara alle grandi competizioni internazionali, prima fra tutte a livello temporale la Milano-San Remo.Una figura, quella del ciclista di Filottrano, che è stata determinante in tante occasioni, sia in gara che fuori dalla competizione, come è stato ricordato stamattina. "Quest'anno abbiamo deciso di presentare il percorso della Tirreno-Adriatico nelle Marche - ha affermato il direttore Mauro Vegni - dove avremo tre arrivi e due partenze oltre alla cronometro finale di San Benedetto.. Con la tappa che parte da Castelraimondo e termina a Filottrano, abbiamo voluto ricordare il nostro amico, l'indimenticabile Michele Scarponi. La Tirreno-Adriatico è da sempre una delle corse più affascinanti del panorama internazionale. Basta scorrere l'elenco dei partenti e l'albo d'oro di 52 edizioni per rendersene conto. Tutti i grandi campioni sono presenti. 184 paesi collegati nei cinque continenti, oltre 250 media italiani e internazionali presenti all'evento, sono il segnale che questa corsa ha un seguito che poche gare al Mondo possono avere".


   

da Comunicamonti
Comunicazione e formazione





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-01-2018 alle 11:00 sul giornale del 15 gennaio 2018 - 1324 letture

In questo articolo si parla di sport, castelraimondo, Tirreno Adriatico, comunicamonti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aQEB





logoEV
logoEV


Cookie Policy