Il preside dei Licei di Camerino: "Problematiche al polo scolastico affrontate sempre con massima professionalità dalla Provincia"

licei camerino 2' di lettura 28/02/2018 - I Licei di Camerino, attraverso il loro Preside, intendono fare alcune precisazioni in merito a degli articoli apparsi in alcune testate web locali, che riportavano la segnalazione di uno studente a proposito del polo scolastico provinciale.

Il ragazzo invitava il Presidente Pettinari alla messa in sicurezza della strada di accesso alla struttura (leggi), interessata lo scorso 21 febbraio da una leggera imbiancatura, e al regolare funzionamento dell’impianto di riscaldamento in vista della riapertura delle scuole a Camerino il 28 febbraio. Voglio qui sottolineare, per evitare dubbi o deduzioni errate, che le problematiche di tipo tecnico che sorgono nella gestione del polo, che ospita anche gli alunni dell’ITCG Antinori, vengono sempre affrontate con la massima professionalità e tempestività dai tecnici della Provincia, grazie anche ad una interlocuzione continua con la scuola e dei rapporti quasi giornalieri.

Peraltro, giova segnalare che mercoledì l’accesso alla scuola era perfettamente pulito e la temperatura media nell’ala incriminata era di 21,6°C, con poche oscillazioni fra un’aula e l’altra. Bene dunque ha fatto il Sindaco di Camerino, per quanto ci riguarda, a riaprire le scuole.

Dopo il sisma dell’ottobre 2016, la Provincia ha prodotto un notevole sforzo per ridare una sede agli alunni dei licei classico e scientifico, ospitati prima del terremoto in un plesso tuttora situato in zona rossa. Lo straordinario lavoro eseguito a tempo di record ha consentito ai Licei di riaprire i battenti dopo appena 3 settimane, era il novembre 2016; le modifiche effettuate, adeguamenti degli spazi e migliorie varie, hanno permesso all’istituzione camerte di ospitare nel polo gli studenti di tutti e 5 gli indirizzi liceali, che ora superano le 700 unità. Inoltre, come annunciato dallo stesso Presidente Pettinari, altri lavori sono stati programmati, per un importo di circa 2 milioni di euro, alcuni dei quali di imminente realizzazione e che prevedono fra l’altro il completamento di un auditorium, la costruzione di 3 moderni laboratori, la copertura di un campetto da calcio, la sistemazione dell’ingresso principale.

La notevole crescita delle iscrizioni ai Licei di Camerino, confermata anche quest’anno, ha richiesto alla Provincia continue opere di adeguamento degli spazi del polo scolastico negli ultimi anni, consentendo così agli studenti di vivere in un ambiente confortevole, moderno e funzionale, probabilmente una delle cause di questo incremento. Sono convinto che non era intenzione dello studente offendere il Presidente Pettinari, né attaccarlo personalmente, ma che ci sia stato solo il desiderio di rendersi utile alla comunità scolastica segnalando un eventuale disagio, causato dal maltempo di questi giorni, che non si è verificato.


   

da prof. Francesco Rosati
Dirigente scolatisco Licei di Camerino





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-02-2018 alle 18:45 sul giornale del 01 marzo 2018 - 2283 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSah





logoEV
logoEV


Cookie Policy