Gentilucci fa il punto della situazione post sisma a Pieve Torina: "Risultati notevoli per il nostro comune"

Gentilucci Pieve Torina 2' di lettura 08/03/2018 - Il punto della situazione post-sisma del Comune di Pieve Torina è stato tracciato lo scorso giovedì dal sindaco, Alessandro Gentilucci, durante un'assemblea pubblica organizzata alla scuola Mons. Paoletti.

Gremita la sala, oltre centocinquanta i cittadini che hanno voluto essere presenti. Tematiche e problematiche, ma soprattutto risultati e progetti, sono stati snocciolati durante la serata, con l'apporto dell'architetto Annalisa Luccio e dei tecnici comunali che stanno seguendo assiduamente la gestione del post terremoto.

“Si tratta di risultati notevoli per il nostro Comune – ha detto il sindaco, che dal 26 ottobre del 2016 non ha mai mollato la presa – che sono il frutto di un lavoro costante, di un'attenzione totale alla ripartenza di Pieve Torina, riposta sin dal primo momento e senza staccare mai gli occhi dall'obiettivo finale”.

L'attaccamento a questo territorio, che oggi deve vincere la sua partita più importante, è il motore che ha guidato principalmente la macchina comunale ed in prima persona il sindaco, Alessandro Gentilucci. “Per programmare questa ricostruzione non si poteva fare altrimenti che dedicare il 100% del tempo con l'unico scopo di garantire un futuro a Pieve Torina”. Ed i risultati oggi sono sotto agli occhi di tutti, come è stato sottolineato: 208 casette consegnate, una scuola ricostruita, la prima in tutto il cratere, una scuola materna in procinto di essere realizzata (1 milione di euro donati dalla Fondazione Rava), un nuovo asilo nido (grazie all'Associazione Italiana Calciatori), l'attenzione verso il territorio di alcuni imprenditori che vorrebbero investire qui, il via libera da parte della Regione a costruire nuove case per chi vorrà insediarsi, l'avvio della progettazione della casa di riposo, i contributi alla ricostruzione, che su quasi tutto il territorio di Pieve Torina hanno il 10% di maggiorazione grazie al vincolo paesaggistico.

Sul piatto anche le demolizioni, che sono quasi finite e proseguiranno nelle prossime settimane, e i chiarimenti in merito alle perimetrazioni, alla variante urbanistica, al piano del paesaggio. “Siamo in una scuola, bella, nuova, sicura – ha aggiunto Gentilucci – voglio ricordare in questa occasione i sacrifici che hanno fatto i nostri bambini nell'attesa che questa fosse pronta, nelle strutture provvisorie che hanno ospitato la scuola. E vorrei invitare tutti i cittadini a non dimenticare coloro che hanno aiutato Pieve Torina, e di mantenere un atteggiamento di dignità e gratitudine per chi ci ha permesso di ripartire”.

(immagine di repertorio)






Questo è un articolo pubblicato il 08-03-2018 alle 15:39 sul giornale del 09 marzo 2018 - 1926 letture

In questo articolo si parla di attualità, pieve torina, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSqZ





logoEV
logoEV