Riqualificazione impianti sportivi: fondi per Camerino, Matelica, Castelraimondo, Sarnano, Serrapetrona e Gualdo

2' di lettura 12/03/2018 - 3.700.000 euro per riqualificare gli impianti sportivi pubblici esistenti con risorse proprie della Regione. I fondi sono destinati a 64 interventi complessivi secondo la graduatoria composta da 46 domande da parte di enti pubblici, per lo più Comuni, per un totale di 2.559.510,03 euro, e 18 domande delle società sportive, ammesse per la prima volta e finanziate per un totale di 1.135.827,48 euro.

Dai finanziamenti iniziali, previsti nei bandi per 2.400.000 euro, i fondi sono stati incrementati con il bilancio 2018 -20 approvato a dicembre scorso con ulteriori risorse pari a 1.300.000 euro. La commissione istituita dalla Regione ha esaminato tutte le richieste pervenute (102 degli enti pubblici e 31 delle società sportive) per riqualificare impianti in cui svolgere le diverse discipline, calcio, volley, atletica, hockey, bocce, nuoto, pattinaggio solo per citarne alcune. Il bando prevedeva fino al 50% dell’intervento in conto capitale (a fondo perduto ) con un tetto massimo di 75.000 euro per intervento.

“Con questi interventi, molto attesi e richiesti dal mondo sportivo, i Comuni e le società sportive marchigiane avranno il supporto necessario per adeguare, migliorare e mettere a norma gli impianti sportivi – rileva il presidente della Regione Luca Ceriscioli - Un segnale di attenzione per continuare a promuovere l’attività sportiva nel territorio, utilizzando, dopo decenni, risorse del bilancio regionale. Provvedimenti che si rivolgono a tutti i cittadini per offrire loro la possibilità di praticare sport in strutture adeguate, conformi agli standard di sicurezza e vicine alle proprie abitazioni. Per una regione come le Marche, non a caso la più longeva d’Italia, lo sport è di fondamentale importanza sotto il profilo educativo, ludico, ma anche sociale e sanitario” .

I Comuni e le società sportive ammesse a contributo dovranno presentare entro 30 giorni la formale dichiarazione di accettazione del finanziamento e un cronoprogramma dei lavori. Entro 12 mesi dalla comunicazione dovranno iniziare i lavori e terminare entro 24 dalla data di comunicazione del finanziamento.

Nell'entroterra sono stati stanziati rispettivamente 75mila euro per la palestra Mancinelli di Matelica (nella foto), il palasport comunale di Sarnano, il complesso sportivo Feggiani di Castelraimondo e gli impianti sportivi Le Conce di Serrapetrona. 25mila euro invece per gli impianti sportivi Ghezzi di Gualdo e più di 50mila euro per il centro sportivo universitario di Le Calvie a Camerino.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-03-2018 alle 21:08 sul giornale del 13 marzo 2018 - 2107 letture

In questo articolo si parla di regione marche, sport, matelica, castelraimondo, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSzX





logoEV
logoEV


Cookie Policy