"Perché sono stati tagliati gli alberi lungo l'Esino a Matelica?"

1' di lettura 22/03/2018 - L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato (22 marzo 2018) una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione di opportuni provvedimenti riguardo l’avvenuto recente taglio della vegetazione riparia – comprendente anche alberi ad alto fusto – lungo il corso del Fiume Esino (Via Circonvallazione), nei dintorni della Halley Informatica s.r.l., nel territorio comunale di Matelica.

Le fasce spondali del Fiume Esino sono tutelate con il vincolo paesaggistico (decreto legislativo n. 42/2004 e s.m.i.) e la vegetazione svolge un’importante funzione di difesa idrogeologica. Sono stati coinvolti il Ministero per i beni e attività culturali e il turismo, il Genio civile della Regione Marche, l’Unione Montana del Potenza, Esino, Musone, la Soprintendenza per Archeiogia, Belle Arti e Paesaggio delle Marche, il Comune di Matelica.

Il Gruppo d’Intervento Giuridico onlus auspica rapide verifiche sulla legittimità dei tagli arborei effettuati e, soprattutto, l’inibizione di ogni ulteriore attività che potrebbe portare a ulteriori rischi per le sponde del Fiume Esino e la sicurezza pubblica.


   

da Stefano Deliperi
Gruppo d'Intervento Giuridico Onlus






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-03-2018 alle 17:12 sul giornale del 23 marzo 2018 - 3229 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, Stefano Deliperi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aSWE





logoEV
logoEV


Cookie Policy