Giulietta e Romeo nelle zone del sisma: appuntamento a Camerino, Castelraimondo, San Ginesio e Caldarola

Castelraimondo 2' di lettura 07/05/2018 - Dal 10 al 13 maggio Tournée da Bar, progetto che diffonde il teatro, la cultura e l’amore per i classici in luoghi teatralmente non convenzionali, fa tappa con Giulietta & Romeo nei luoghi colpiti dal sisma del 2016 della provincia di Macerata, per il progetto AbitiAMO le Marche, promosso dal MiBACT, dall’AMAT e dal Consorzio Marche Spettacolo con i Comuni di Camerino, Castelraimondo, San Ginesio e Caldarola.

La compagnia Tournée da Bar - fresca vincitrice dei bandi Che fare2015, Funder 35, Open 2016 della Compagnia di San Paolo e del premio #ReteCritica2016, come miglior progetto di comunicazione – prorta in scena una originale e fresca versione del capolavoro shakespeariano il 10 maggio a Camerino (Geostruttura Citypark), l’11 a Castelraimondo (Piazza della Repubblica – in caso di pioggia sotto i portici di Piazza Dante), il 12 maggio a San Ginesio (Piazza Alberico Gentili) e il 13 maggio a Caldarola (Sala Tonelli).

Una vera e propria tournée che viaggia di notte mettendo in scena i grandi classici del teatro, Tournée da Bar offre un’occasione di spettacolo gioiosa e festosa, adatta a tutti e con musica dal vivo in grado di catalizzare l'attenzione e l'interesse di un gran numero di persone, per far loro riscoprire la bellezza del teatro e della letteratura.

In Giulietta & Romeo il pubblico riscopre la storia di Romeo e Giulietta tra narrazione, azione, coinvolgimento diretto e brani originali. Gli attori/mattatori portano il pubblico alla riscoperta di questo grande classico e lo accompagnano all'interno della storia dei due amanti veronesi tra risate, momenti avvincenti e commuoventi. I due attori interpretano più personaggi, recitano i testi di Shakespeare e subito dopo tornano a raccontare la storia rivolgendosi direttamente agli spettatori. Il classico viene agito, raccontato e illustrato. Accanto agli attori un musicista che dal vivo crea atmosfere sonore sempre più ricche in un crescendo che corre verso il gran finale.

Il repertorio di riferimento per la composizione dei brani originali spazia dalla classica al rock anni 70 in uno scontro/incontro tra classico e moderno. Un atto poetico che assume la forza di un vero e proprio gesto ideologico in grado di portare benefici alla cittadinanza tutta. AbitiAMO le Marche intende sostenere la ricostruzione per le comunità colpite dal sisma, attraverso la promozione dello spettacolo dal vivo, nella consapevolezza del ruolo primario che la cultura può svolgere per favorire la coesione, rinnovare l’identità e promuovere la crescita personale.

Tutti gli spettacoli proposti sono a ingresso gratuito e intendono accompagnare e sostenere il percorso di ricostruzione di un futuro positivo.


   

da AMAT
Associazione Marchigiana Attività Teatrali
 





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-05-2018 alle 12:21 sul giornale del 08 maggio 2018 - 2467 letture

In questo articolo si parla di teatro, politica, amat, castelraimondo, camerino, Associazione Marchigiana per le Attività Teatrali

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aUg3







Cookie Policy