Mobilificio aperto a Muccia nonostante l'inagibilità: puntellamenti fai da te e dipendenti al lavoro (video)

guardia di finanza 1' di lettura 09/05/2018 - Dipendenti al lavoro nonostante l'inagibilità del fabbricato.

Guardia di Finanza di Camerino all'opera a Muccia, dove un mobilificio danneggiato dal sisma e dichiarato inagibile di categoria E (la più grave) continuava a produrre con tanto di dipendenti al lavoro all'interno.

L’ordinanza, emanata già dal novembre 2016, disponeva l’assoluto divieto di utilizzo per i proprietari, per gli occupanti a qualunque titolo, nonché per chiunque vi potesse accedere, sino al perdurare delle condizioni rilevate e comunque fino alla sua messa in sicurezza mediante l’esecuzione di tutte le opere necessarie. Le fiamme gialle invece hanno constatato non solo che il fabbricato fosse aperto, con la presenza di dipendenti intenti alla lavorazione del legno, ma anche che la struttura era sorretta da pericolosissimi puntellamenti “fai da te”. In un punto, in particolare, è stata sistemata una pila di tavole in legno poste una sopra l’altra fino al soffitto, per sostenere i travi del capannone.

L'immobile è stato evacuato e posto sotto sequestro penale, mentre l’amministratore dell’impresa ed il proprietario dello stabile sono stati denunciati alla competente Autorità Giudiziaria per l’inosservanza del provvedimento dell’Autorità.

(sotto il video del sequestro, clicca per ingrandire)








Questo è un articolo pubblicato il 09-05-2018 alle 17:07 sul giornale del 10 maggio 2018 - 1645 letture

In questo articolo si parla di cronaca, guardia di finanza, muccia, Riccardo Antonelli, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aUm2





logoEV
logoEV