La Sacra Sindone legata a Matelica?

sacra sindone 2' di lettura 15/05/2018 - Interessante incontro culturale organizzato dalla Diocesi di Fabriano – Matelica / Parrocchia di Santa Maria Cattedrale in collaborazione con il Centro Internazionale di Studi Sindonologici di Torino ed il patrocinio del Comune di Matelica, che si terrà sabato 26 maggio prossimo alle ore 16 a Palazzo Ottoni a Matelica, dedicato alla Sacra Sindone ed al legame che essa ebbe in qualche modo con questa città, famosa nel mondo per essere stata patria del fondatore dell'Eni Enrico Mattei.

In particolare l'incontro è nato per l'interesse suscitato al Centro Internazionale di Sindonologia di Torino su alcuni elementi storici di cui si è parlato negli ultimi anni e che in quell'occasione verranno più attentamente messi in risalto anche negli interventi di S.E. Mons. Stefano Russo, vescovo della Diocesi di Fabriano - Matelica, da mons. Lorenzo Paglioni, vicario di zona, e dal sindaco di Matelica e storico dell'arte dott. Alessandro Delpriori.

L'interesse da parte degli studiosi del CIS verso Matelica è cresciuta grazie alla ‘scoperta’ di alcuni oggetti, personaggi e vicende che legano strettamente la storia cittadina a quella del sacro telo di Torino e che verranno approfonditi nel corso del convegno di sabato 26 appunto. Quanto ai due relatori del CIS di Torino si soffermeranno sul contesto della Sacra Sindone, sui dubbi e misteri che sono nati attorno ad essa, portando un'analisi scientifica dei dati, anche a fronte della tanto discussa analisi al carbonio del lenzuolo. L'ing. Massimo Rogante in particolare parlerà del profilo prettamente tecnico-scientico delle ricerche; è noto per i suoi studi di ricerca nell'ambito dell'ingegneria nucleare e conosce bene la nostra zona, avendo effettuato delle ricerche per conto della Soprintendenza Archeologica delle Marche negli anni 2007-2008 mediante tecniche neutroniche di vari reperti archeologici delle necropoli umbro-picene di Matelica e Fabriano, scoperte negli ultimi 20 anni.


   

dagli Organizzatori





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 15-05-2018 alle 09:34 sul giornale del 16 maggio 2018 - 1768 letture

In questo articolo si parla di cultura, matelica, sindone

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aUxL







Cookie Policy