Dopo il Catria cani e padroni alla conquista del monte Primo

Monte Primo Esanatoglia 1' di lettura 16/05/2018 - Domenica xx Aprile CanCamminiamo ha condotto un bel "branco" di escursionisti e quadrupedi fino alla vetta del Monte Catria.

Il massiccio più alto della zona ha regalato a tutti i partecipanti una piacevolissima giornata con l'ascesa alla cima dal rifugio Cupa delle Cotaline, anche sosta del meritato pranzo a fine cammino. Per la prossima domenica, 20 maggio, è prevista la salita sulla cima di un altro imponente massiccio, il Monte Primo di quota relativamente modesta (1200 mt), ma di non facile "conquista": infatti, da qualsiasi parte lo si affronti, il tratto per raggiungere la vetta si fa ripido.

Il tracciato del Monte Primo è di livello Escursionistico, quindi un po' più impegnativo rispetto a quelli fino ad ora affrontati, sia per il fondo che per la lunghezza (10 Km andata e ritorno), e richiederà un maggiore allenamento. Sarà necessario resistere e camminare in salita per un paio d’ore di seguito senza problemi, tempo necessario per coprire il dislivello di circa 600 mt. Dopo aver attraversato i saliscendi dei meravigliosi prati in piena fioritura di Monte Mistrano e aver affrontato l'ultimo ripido tratto di ascesa (30 minuti circa di salita impegnativa) si raggiunge la cima da cui l'occhio spazierà su tutta la vallata di Camerino e Matelica e alle spalle tutto il versante di Fiuminata, Sefro e dell'Appennino Umbro Marchigiano. L'appuntamento è dunque per domenica 20 maggio alle ore 8.00 nella piazza di Sefro, per poi partire alla volta del piano superiore di Montelago da dove inizierà il nostro percorso.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-05-2018 alle 11:14 sul giornale del 17 maggio 2018 - 645 letture

In questo articolo si parla di attualità, escursioni, monte primo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aUAO





logoEV
logoEV


Cookie Policy