Farmacia Comunale di Matelica e interessi di mora, Ciccardini: "Com'è possibile che in 10 anni nessuno abbia saputo?"

Matelica, piazza 2' di lettura 02/06/2018 - Leggo che dal 2008 a oggi sono stati pagati interessi di mora per circa € 70.000,00.

In nessun documento ufficiale l’Ente o i Revisori Contabili hanno mai segnalato questo non corretto comportamento. Comportamento parzialmente giustificabile solo nel caso in cui il tasso di mora applicato per ritardato pagamento fosse stato maggiore del tasso applicato per l'utilizzo dell’anticipazione di tesoreria, comunque da evidenziare nella relazione al consuntivo, in considerazione del danno reputazionale sempre presente.

Vista l’ampiezza nel tempo dell’anomalia ritengo che l’input che l’ha fatta emergere sia di natura non ufficiale. Eppure la richiesta d’interessi di mora, per ritardato pagamento di fatture commerciali, avviene per corrispondenza. Com’è possibile che in 10 anni nessun amministratore abbia saputo di queste anomalie, o se a conoscenza non abbia preso i provvedimenti necessari per superare l’inconveniente.

In occasione dell’infausta incorporazione, della gestione diretta della farmacia comunale, mi sembra di ricordare che fu concesso un benefit economico a “ristoro” del maggior impegno lavorativo, poiché tale attività andava svolta nell’orario di lavoro. Non saprei dire a chi, in che misura e per quanto tempo, ma è facile verificare la correttezza del mio ricordo. Anche l’indennità di responsabilità e l’indennità di risultato, erogate annualmente per importi importanti vanno in questa direzione, non possono essere intese come ordinarie voci aggiuntive alla retribuzione base.

La struttura comunale, come tutte le strutture pubbliche e private, ha bisogno di aggiornarsi e adeguarsi alle mutate esigenze. Sicuramente ci sono dei vincoli pesanti da soddisfare e superare, ma non si può pensare di risolvere i problemi, continuando a confermare encomi a destra e a manca e ipotizzare, come nel caso specifico, un aumento del personale. Un adeguamento della macchina amministrativa alle mutate condizioni mi sembra necessaria. Dopo anni abbiamo saputo di questa anomalia, mi domando quante altre ce ne sono state o possono esserci di cui non abbiamo contezza? E’ ridondante adesso parlare di audit o compliance, ma qualcosa in tal senso (responsabilità) si deve iniziare a pensare.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 02-06-2018 alle 09:36 sul giornale del 04 giugno 2018 - 3991 letture

In questo articolo si parla di politica, matelica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVcm





logoEV
logoEV