I brani di Vincenzo Correnti sempre più apprezzati

Vincenzo correnti 1' di lettura 07/06/2018 - Mercoledì 2 maggio con il concerto dell‘Enjoy clarinet: dai birilli ai videogames’ si è aperto il Festival di musica classica, jazz e contemporanea del Conservatorio ‘Carlo Gesualdo da Venosa’ di Potenza, inserito nell’ambito del cartellone del Maggio Potentino organizzato dal Comune di Potenza in collaborazione con la Bcc Basilicata.

Il programma proposto ha tracciato un excursus che va dal XVIII al XXI secolo nel quale le composizioni scelte richiamano il Tema del gioco. Sono stati proposti brani di Wolfang Amadeus Mozart, Robert Schumann e Amilcare Ponchielli fino alla ricerca ed alla sperimentazione delle opere d’avanguardia di Vincenzo Correnti, Carlo Boccadoro, Nunzio Ortolano. Del compositore camerte Vincenzo Correnti, clarinettista, compositore e didatta apprezzato è stato eseguito con successo ‘Game over’ una sorta di puzzle sonoro, come un gioco a incastri che acquista significato soltanto dopo essere stato ricomposto. Il brano commissionato per il festival di musica contemporanea “Itinerari d’ascolto” è stato eseguito la prima volta il 01 aprile 2009 e pubblicato dalle edizioni musicali Eufonia.

E’ stato più volte eseguito in vari festival tra i quali anche al ART MUSIC FEST VIII CU Saxophone Ensemble & CU Clarinet Ensemble Wednesday, il 23 marzo 2016 presso la Music Hall, Art & Culture Building, Chulalongkorn Univertsity. Lunedì 4 giugno altri due brani per clarinetto e pianoforte di Vincenzo Correnti, “Piccolo Angelo” e “Petite Promenade” sempre pubblicati dalle edizioni eufonia con le quali il M° Correnti collabora dal 1999, hanno riscosso un ottimo successo presso il Conservatorio di Alessandria .






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2018 alle 11:21 sul giornale del 08 giugno 2018 - 383 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino, adesso musica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVm5





logoEV
logoEV