YounGreen: un pomeriggio all'orto botanico di Camerino

Orto botanico Unicam 2' di lettura 12/06/2018 - L'Ambito Territoriale Sociale 17 di San Severino Marche organizza venerdì 15 giugno un pomeriggio insieme all'Orto Botanico di Camerino con “LA MISURA DEL RITORNO. VITE QUOTIDIANE IN MUTAMENTO”.

Un evento per riattivare spazi urbani e promuovere il protagonismo dei giovani attraverso la qualificazione del tempo libero. L’Orto Botanico di Camerino farà da cornice fiorita all’eventodi venerdì 15 giugno 2018. Inserito nella programmazione di “YounGreen”, questo evento è organizzato dall'Ambito Territoriale Sociale 17 di San Severino Marche, per regalare ai cittadini di Camerino un pomeriggio diverso e offrire l’occasione di vivere in maniera nuova uno spazio poco frequentato.

Si inizierà alle 16 con una “Degustazione olfattiva” a cura di Mumo, uno spin off dell'Università di Camerino che lavora nell'ambito del marketing sensoriale (necessaria la prenotazione al 393.9609477). Si proseguirà alle 17 con una passeggiata nell’orto, per conoscerlo e viverlo, sotto la guida appassionata di Maria Luisa Magnoni. Alle 18.30 ci sarà una tavola rotonda, moderata da Silvia Sorana, dove interverranno sul tema del terremoto, seguendo le diverse sfaccettature: Giovanni Gugg (antropologo), Valerio Valeriani (psicologo e coordinatore Ats16,17,18), Mariaelena Alessandrini (imprenditrice) e Oriano Anastasi (vigile del fuoco e Presidente dell’associazione “Guardo Avanti”). Alle 19.30 verrà offerto, a tutti i partecipanti, un aperitivo biologico a cura di Agro Gourmet. Eleonora Greco concluderà la serata, alle 21, con uno spettacolo di teatro-danza “Zona Rossa”.

Il progetto YounGreen si sviluppa da una programmazione locale attraverso una rete partenariale (Comuni ATS 17, Comuni ATS 18, Associazione Scacco Matto Onlus, Caritas Castelraimondo, Regione Marche, Unicam) volta a sostenere il coordinamento delle politiche giovanili. L'obiettivo è quello di promuovere il protagonismo dei giovani attraverso la qualificazione del tempo libero con percorsi formativi di crescita sociale e culturale, sviluppare forme di aggregazione, favorire forme di riattivazione degli spazi urbani e favorire occasioni di apertura tra giovani provenienti da diverse estrazioni sociali e culturali.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-06-2018 alle 17:41 sul giornale del 13 giugno 2018 - 519 letture

In questo articolo si parla di attualità, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/aVxI





logoEV
logoEV