Fiastra guarda all'estate con un nuovo campo sportivo e parcheggio

2' di lettura 17/06/2018 - Sono stati inaugurati dal sindaco Claudio Castelletti il nuovo campo sportivo polivalente e il parcheggio di via della Madonna del Sasso Bianco a San Lorenzo al Lago.

Si tratta degli ultimi lavori effettuati dall’amministrazione comunale che ha progettato una serie di interventi volti a riorganizzare i consistenti flussi turistici del piccolo paesino montano visto il grande afflusso di visitatori delle ultime stagioni estive.

E’ già attivo il parcheggio a pagamento situato nei pressi della spiaggetta di San Lorenzo al lago, contestualmente è stato spostato il mercato domenicale sfruttando la limitrofa area pedonale istituita la scorsa stagione estiva. Il grande spiazzo dove si teneva il mercato fino all’anno scorso è stato interamente adibito a parcheggio, decongestionando così le vie di accesso al lago ora riservate al transito pedonale e all’accesso al parcheggio a pagamento. Un altro intervento sta per essere realizzato nell’area della diga del lago, porta di accesso ai sentieri della parte bassa della Valle del Fiastrone, una delle attrazioni naturalistiche più importanti dell’intero Parco nazionale dei monti Sibillini.

Grazie ad un progetto realizzato di intesa con il Parco, il Comune creerà un’area parcheggio pochi metri a monte della diga, all’altezza dell’ultima insenatura balneabile del versante sinistro del lago. Verranno poi realizzati ed apposti dei pannelli illustrativi che favoriranno una corretta fruizione delle Lame Rosse, particolare formazione geologica di facile accesso ma dai fragili equilibri che ultimamente è sempre più frequentata vista anche la chiusura dei sentieri di fondovalle disposta in seguito al sisma del 2016.

Il Sindaco e la Giunta hanno assistito alla prima partita nella nuova struttura sportiva, un campo sintetico polivalente adatto alla pratica di calcetto, pallavolo e tennis, completo di spogliatoio e docce. L’adiacente parcheggio invece, già attivo da qualche settimana, può contare su circa 50 posti ed è stato realizzato ripulendo una vasta area urbana mai utilizzata prima. Il campo ha visto scontrarsi in amichevole l’Aquila calcio, la squadra della Valle del Fiastrone, e una rappresentativa dell’Istituto agrario di Firenze che in questi giorni è a Fiastra per svolgere lo stage scuola lavoro in alcune aziende agricole della vallata.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2018 alle 13:02 sul giornale del 18 giugno 2018 - 495 letture

In questo articolo si parla di attualità, fiastra

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVGO





logoEV
logoEV