Inaugurato il percorso di Nordic Walking sul San Vicino: premiati anche i vincitori del concorso fotografico sulla Riserva

2' di lettura 16/06/2018 - Una festa nella festa quella promossa dall’Unione Montana Potenza Esino Musone di San Severino Marche e ospitata a Pian dell’Elmo dove è stato inaugurato dal presidente Matteo Cicconi - alla presenza dei sindaci di Apiro, Ubaldo Scuppa, di San Severino Marche, Rosa Piermattei, di Matelica, Alessandro Delpriori, e di Gagliole, Sandro Botticelli, e dei rappresentanti del Cea, delle associazioni ambientaliste e dell’Anpi -, il nuovo Nordic Walking Park che l’ente comunitario ha realizzato all’interno della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito.

L’appuntamento è coinciso con la premiazione del concorso fotografico “Le emozioni della Riserva” e del concorso video per droni “In volo sulla Riserva”, organizzati con la collaborazione del Centro di educazione ambientale “La Valle dei Grilli e dell’Elce”. Il parco dedicato alla camminata nordica che si pratica utilizzando speciali bastoncini, prevede sei diversi percorsi con lunghezze che vanno dai 3,9 ai 15,1 chilometri e dislivelli che variano dai 30 ai 310 metri. Inoltre sarà possibile muoversi anche due varianti della lunghezza dai 700 ai 900 metri con dislivelli che vanno dagli 80 ai 90 metri.

Il percorso è stato tracciato dall’impresa Francesco Cianconi di Bolognola mentre per la parte sentieristica ci si è avvalsi della consulenza tecnica di Maurizio Bolognini. Il progetto è stato affidato a Iole Folchi Vichi, funzionario dell’area Tecnica dell’Unione Montana. Ufficialmente la prima escursione è prevista per domani (domenica 17 giugno) alle ore 9,30 con ritrovo sempre in località Pian dell’Elmo. Le camminate saranno seguite dagli esperti della Scuola italiana di Nordic Walking di Macerata (wwwlmaceratanordicwalking.it oppure 3272919452).

Nel corso del proprio intervento di saluto il presidente dell’ente comunitario, Matteo Cicconi, ha ricordato i lavori effettuati negli ultimi anni all’interno della Riserva naturale regionale del monte San Vicino e del monte Canfaito: “Oltre al parco dedicato al nordik walking sono stati sistemati alcuni sentieri, è stata sistemata l’area di sosta di Canfaito con una nuova staccionata e nuovi punti fuoco, insieme alle altre aree di sosta all’interno dell’area naturalistica, sono state realizzate una pubblicazione dedicata ai “Mammiferi, uccelli e non solo”, e la Carta dei Sentieri poi è stato predisposto il Piano di gestione ungulati e quello dell’antincendio boschivo ed è stata realizzata una nuova cartellonistica. Da ultimo è stato realizzato un nuovo sito internet”.

Questi i premiati per il concorso fotografico “Le emozioni della Riserva”: primo posto Ciprian Burloiu per la foto “L’albero della vita”, secondo posto Roberto Ricci per la foto “Verso i Sibillini”, terzo posto Marco Gentili per la foto “Barbalbero”. Per il concorso video “In volo sulla Riserva” primo premio a Marcello Pannelli e Moreno Morosini Desideri, secondo posto ad Andrea Morico e terzo ad Alessandro Zepponi.


da Unione Montana Alte Valli del Potenza e Esino







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-06-2018 alle 19:33 sul giornale del 18 giugno 2018 - 899 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, unione montana, unione montana alte valli del potenza e esino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVGg





logoEV
logoEV