Il Verdicchio di Matelica cambierà nome?

Verdicchio 1' di lettura 21/06/2018 - Lo conoscono in tutto il mondo come Verdicchio di Matelica, ma presto potrebbe cambiare nome.

Il noto vino prodotto nell'entroterra è da sempre al centro dell'interesse internazionale degli amanti della vitivinicoltura per le sue caratteristiche uniche dettate soprattutto dal luogo in cui cresce il vitigno, ovvero la vallata del San Vicino, l'unica della Regione ad essere parallela al mare Adriatico. Questa particolare posizione geografica conferisce al prodotto finale un sapore ben diverso da quello del Verdicchio dei Castelli di Jesi.

La scelta di cambiare nome alla doc è stata lanciata dall'assessore Roberto Potentini, che ha proposto di chiamare il vino "Il Matelica": "Nessuno al mondo potrà chiamare il proprio vino "Il Matelica", mentre oggi è possibile che il Verdicchio di Matelica diventi il Verdicchio di Madrid o il Verdicchio di New York" spiega Potentini.

Una rivoluzione che ha quindi un senso, soprattutto dal punto di vista commerciale. Restano tanti i dubbi però a 51 anni dal conferimento della doc, che verranno tra l'altro festeggiati il 20 e 21 luglio a Matelica con una serie di appuntamenti. Tra questi anche un convegno dal titolo "Il Matelica: Verdicchio tra scienza e fantascienza". La due giorni sarà infatti l'occasione giusta per discutere con esperti e produttori in merito proprio a questo eventuale cambio di nome.






Questo è un articolo pubblicato il 21-06-2018 alle 11:53 sul giornale del 22 giugno 2018 - 2430 letture

In questo articolo si parla di attualità, matelica, Riccardo Antonelli, articolo, verdicchio di matelica, il matelica

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVQs





logoEV
logoEV