Il club ufficiali marchigiani tra Penna San Giovanni e Monte San Martino

2' di lettura 25/06/2018 - Sabato 23 giugno si è svolto il tradizionale evento estivo del Club Ufficiali Marchigiani, unico sodalizio riconosciuto dal Ministero della Difesa composto da Ufficiali in servizio e in quiescenza di tutte le Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato.

L'obiettivo principale del Club, oltre a quello di creare e rinsaldare il legame tra i sodali e le Marche organizzando annualmente un evento estivo, è quello di trasmettere e diffondere i valori della cultura militare nel territorio marchigiano con una attenzione particolare ai giovani; impegno che annualmente si concretizza con una conferenza che si svolge nei mesi di ottobre/novembre a favore degli studenti delle classi quarte e quinte superiori di istituti scolastici individuati e concordati con la collaborazione dell'ufficio scolastico regionale.

Quest'anno, grazie all'impegno dei sodali Generale Italo Governatori e Generale Maurizio Leoni, il primo originario di Penna San Giovanni, sono stati scelti, quali sede dell'evento estivo i comuni di Monte San Martino e Penna San Giovanni. Grande è stato lo stupore degli Ufficiali e dei loro familiari nel vedere i tesori di questi due piccoli comuni del maceratese. In primis un territorio favoloso, familiare, fatto della concretezza ed autenticità marchigiana. Panorama e belvedere mozzafiato a 360 gradi, tesori unici come le opere del Crivelli a Monte San Martino o lo splendido teatro di Penna San Giovanni. Ma ancor più apprezzata è stata la collaborazione delle istituzioni locali e delle persone che hanno guidato i sodali alla scoperta di questi territori. Persone vere che amano profondamente il loro paese e che si impegnano per mantenerlo al meglio con incredibile passione, costanza e sacrificio.

Da loro, i sodali hanno potuto ascoltare e conoscere vari aneddoti e storie particolari, come ad esempio la visita del principe Carlo di Inghilterra alla Chiesa di Monte San Martino che, raccontata dal dipendente comunale tuttofare e incredibile appassionato ed amante del territorio, ha assunto contorni divertenti e coinvolgenti.

Il club, vista la situazione di criticità causata dall'ultimo sisma, ha deciso di donare 1.250€ a ciascun comune per dare un aiuto concreto al territorio e alle sue splendide persone.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-06-2018 alle 21:32 sul giornale del 26 giugno 2018 - 678 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, monte san martino, penna san giovanni

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aVZg





logoEV
logoEV