Rossini sbarca a Camerino dopo Bologna e Milano

1' di lettura 29/06/2018 - Il progetto #Rossini150 guida la strategia internazionale promossa dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, sostenuta dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Una strategia che racconta la cultura italiana attraverso vita e opere di un genio universale e assoluto così come stabilito dalla legge speciale 'Disposizioni per la celebrazione dei 150 anni dalla morte di Gioachino Rossini' a seguito della quale si è costituito il Comitato Promotore delle Celebrazioni Rossiniane che segue le iniziative attivate in Italia e nel mondo.

Il 28 febbraio 2018, giorno di nascita del compositore, il suo ‘Non Compleanno’, sono iniziate le celebrazioni che proseguiranno per tutto l’anno con omaggi al genio pesarese. Tra questi, FIGARO! OPERA CAMION, che ben rappresenta la volontà di far emergere un ‘Rossini pop’ capace di conquistare tutti, trasversalmente. Un’opera viaggiante che scende, letteralmente, in piazza e che, dopo le tappe di Bologna e Milano, farà tappa domenica 1 luglio nelle Marche, a Camerino, città sfigurata dal terremoto (Via Le Mosse c/o Area Contram, ore 21.30).

Con tanto di orchestra, la giovanile bolognese Orchestra Senzaspine, diretta da Tommaso Ussardie Matteo Parmeggiani, e compagnia di canto composta da Francesco Tuppo (Conte d’Almaviva), Abraham García González (Bartolo), Reut Ventorero (Rosina), Simone Scatarzi Alberti (Figaro), Federico Benetti (Basilio). Il tutto diretto dalla regia di Fabio Cherstich.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2018 alle 15:56 sul giornale del 30 giugno 2018 - 359 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, camerino

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/aV8C





logoEV
logoEV