Si avvicina la Marcia dei 4 Ponti di Fiuminata: cambia il percorso di gara

Domenica 5 agosto, con partenza alle ore 9,30 da Pontile, si correrà infatti la 41esima edizione, organizzata dall’omonimo gruppo podistico locale in collaborazione con Pro Loco e Comune. Gara di livello internazionale la Marcia dei 4 Ponti sarà valida anche per il campionato regionale individuale maschile e femminile Fidal in tutte le categorie e come seconda prova del Trittico Ducato dei Varano (insieme alla Stracassero corsasi il 3 giugno ed alla Maratonina Camerte prevista per il 31 ottobre), oltre a far parte delle 46 prove del Grand Prix di corsa Master su strada.
La grande novità di quest’anno riguarda un cambiamento del percorso, che è stato ridotto per la validità del campionato regionale dai 13,5 Km tradizionali a 10 Km. Tale soluzione ha portato all’eliminazione del tratto che comprende la salita interna di Pontile e di quello successivo in discesa, per cui ne scaturirà una gara sicuramente più veloce ed avvincente. Saranno invece assegnati sempre gli ambitissimi trofei, quali il 39° Memorial Alfredo Beni e l’8° Memorial Alfredo Costantini, che andranno rispettivamente ai primi classificati dei tesserati dei gruppi sportivi delle Forze armate e corpi dello stato ed alla prima donna classificata, mentre il 18° trofeo Giovanni Grelloni andrà al primo classificato.
Già ricca la lista dei partecipanti, sia Fidal che Amatori, con una nutrita rappresentanza di atleti dei gruppi sportivi militari, che hanno sempre onorato con grande impegno, attaccamento e professionalità la Marcia dei 4 Ponti. Fra i nomi più prestigiosi ha dato la sua adesione il due volte vincitore e campione uscente Angelo Iannelli (nella foto, gruppo sportivo Fiamme Azzurre).
In occasione dell’evento sportivo, lungo le rive del fiume Potenza si svolgerà anche la sagra della crescia fogliata, tipico dolce fiuminatese.

Questo è un articolo pubblicato il 30-07-2018 alle 13:18 sul giornale del 31 luglio 2018 - 826 letture
In questo articolo si parla di sport, fiuminata, angelo ubaldi, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/aW6W